![Ballare il Charleston](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848751-Ballare-il-Charleston-725x545.jpg)
2. Solleva il piede destro e disegna in aria un piccolo semicerchio.
Quanto ci vuole per imparare il Charleston? Con una lezione alla settimana, servono circa quattro mesi. È il tempo indispensabile
per riuscire a coordinare i gesti e per allenare i polmoni, visto che è una danza energica, che fa sudare moltissimo. In compenso, con pochi passi si riesce già a eseguire una piccola coreografia.
![Charleston: passione e danza](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848755-Charleston-passione-e-danza-725x545.jpg)
4. Ripeti il passo con il piede sinistro.
![Passione Charleston](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/550567-3848753-Passione-Charleston-725x545.jpg)
5. Appoggialo dietro al destro e fai un leggero twist con l’altro piede.
![Balla il Charleston](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848767-Balla-il-Charleston-725x545.jpg)
6. Per concludere, riporta il sinistro davanti al destro, piegando le ginocchia all’esterno quando il piede tocca il suolo.
![Charleston: i passi da imparare](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848759-Charleston-i-passi-da-imparare-725x545.jpg)
7. Ora divarica i piedi, porta le punte in fuori, le mani sulle ginocchia e guarda in avanti.
![Charleston: segui i passi](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848757-Charleston-segui-i-passi-725x545.jpg)
8. Solleva le punte dei piedi e rivolgile l’una verso l’altra, avvicina le ginocchia e sovrapponi le mani all’altezza dei polsi.
![Charleston: un ballo senza tempo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2012/12/3848765-Charleston-un-ballo-senza-tempo-725x545.jpg)
9. Riporta le punte dei piedi in fuori, tenendo le braccia incrociate e le mani sopra le ginocchia.