
Stabat Mater (Einaudi) di Tiziano Scarpa guida la cinquina del Premio Strega.
Stabat Mater è ambientato nel ‘600 a Venezia. Racconta la storia dell’orfana Cecilia, 16 anni, che di giorno suona il violino in chiesa e di notte scrive lettere alla madre che non ha mai conosciuto. Ma un giorno le cose cambiano all’ospedale della Pietà, dove lei vive: arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote che si chiama Antonio Vivaldi.
Tiziano Scarpa
Stabat Mater
Einaudi
pagine 144
euro 17

L’istinto del lupo (Newton Compton) di Massimo Lugli è al secondo posto fra i cinque finalisti del Premio Strega.
L’istinto del lupo racconta la trasformazione di un ragazzino borghese alla scoperta della Roma delle baracche, della violenza e dell’emarginazione da cui viene fuori il suo istinto di lupo.
Massimo Lugli
L’istinto del lupo
Newton Compton
pagine 334
euro 9,90

L’ultima estate (Fazi) di Cesarina Vighy è al terzo posto fra i cinque finalisti del Premio Strega.
L’ultima estate è la commovente opera prima di Cesarina Vighy. È la storia vera di una donna settantenne gravemente malata che ripercorre la propria vita con impietosa lucidità e con una vena ironica, partendo dalla sua nuova condizione.
Cesarina Vighy
L’ultima estate
Fazi
pagine 190
euro 18

Il bambino che sognava la fine del mondo (Bompiani) di Antonio Scurati è al quarto posto nella cinquina del Premio Strega.
Il bambino che sognava la fine del mondo indaga la paura e la violenza nel mondo d’oggi con particolare attenzione al ruolo deleterio che talvolta possono avere i media. Parte da un fatto di cronaca legato ai fantasmi della pedofilia nel mondo della scuola.
Antonio Scurati
Il bambino che sognava la fine del mondo
Bompiani
pagine 295
euro 18

Almeno il cappello (Garzanti) di Andrea Vitali chiude la cinquina del Premio Strega.
Almeno il cappello è ambientato, come tanti altri romanzi di Vitali, a Bellano, sul Lago di Como, dove l’autore vive. Racconta, attraverso la storia di una banda di paese un po’ scalcagnata, intrighi, gelosie, amori e tradimenti.
Andrea Vitali
Almeno il cappello
Garzanti
pagine 405
euro 17,60
Secondo te chi vincerà? Scrivi il tuo preferito nei commenti!