
Longplate nasce a tavola – manco a dirlo – mentre in una trattoria del centro di Milano, alla radio si percepiscono i riff dei Led Zeppelin. I due creativi Martino Lapini e Domenico Montemurro si lasciano trasportare dal sound per assaporare un’idea dal gusto decisamente inedito.

«Non sarebbe male mangiare su un vinile»: ecco l’ispirazione. Il rigurgito semantico desta più scalpore delle ragazze che si alzano e fanno lo slalom tra i tavoli troppo ravvicinati. Martino Lapini e Domenico Montemurro, coppia creativa di fatto, non lasciano cadere l’idea nel piatto e si mettono a lavorare sul progetto che prende il nome di Longplate.

Comincia così la creazione di un vero e proprio brand: l’avventura di Longplate, che dall’idea di Martino e Domenico prende il volo librandosi ad alta quota, fra ispirazione e innovazione.

Un piatto piano di per sé si avvicina molto, nella forma, a quella del disco Lp. L’idea di Martino e Domenico è stata semplice: dare al piatto l’appeal di un vinile, scanalature comprese, il suo colore e una grafica che strizzi l’occhio a un genere musicale e contemporaneamente al mondo del cibo. Con ironia e creatività.

I piatti Longplate sono 6, ognuno con una grafica diversa. Misurano 28 cm di diametro al prezzo di 19,90 cadauno, sono antigraffio, vanno in lavastoviglie e rispondono alle certificazioni di qualità che garantiscono la conformità del prodotto a standard nazionali di sicurezza, igiene e appropriatezza di materiali/oggetti in contatto con generi alimentari destinati al consumo.

Dove si possono trovare questi piatti che suonano così bene? Presso gli store de La Rinascente Milano, da Emporiuma Riccione, da Schiuma Postdesign a Matera e in tutti gli store che mano a mano aderiranno a questo felice abbinamento musica/cibo. Sul sito sarà continuamente aggiornata la lista e si potrà anche ordinare direttamente, scrivendo a [email protected]. Il tour dei Longplate è in continuo aggiornamento e può essere seguito sulla pagina fb www.facebook.com/piattilongplate