
Dopo la figlia Jaqueline e la primogenita Rebecca, nel 2010 Heather Parisi è diventata mamma a 50 anni di due gemelli, Elizabeth e Dylan. Oggi l’ex showgirl vive a Hong Kong insieme ai figli e il compagno Umberto Anzolin: «Altro che la chirurgia, sono loro a mantenermi giovane!» ha esclamato la bionda Heather, che aggiunge: ‘Oggi ho la vita che sognavo».
Certamente il ricorso a tecniche di fecondazione può essere più facile, visto il dispendio economico e le possibilità in campo medico, per le mamme vip, tuttavia non mancano gli interrogativi. Nonostante oggi la durata della vita media si sia allungata, crescere un figlio è un’avventura complessa, ricca di gioie ma anche di molteplici responsabilità, che richiede la presenza di un genitore come guida attraverso i capitoli dell’esistenza. D’altro canto, crescere insieme a un figlio significa mettersi in gioco. E quando lo si fa, ci si accorge davvero del tempo anagrafico?

La splendida Ursula Andress ha avuto il suo unico figlio a 45 anni, un’età in cui spesso una donna inizia a meditare sulla sua vita, ma che oggi può diventare il trampolino di lancio per nuovi, inesplorati capitoli esistenziali. Ancora tutti da vivere.

Fecondazione in vitro per Halle Berry, che a 43 anni, è diventata mamma di Nahla, una splendida e vivacissima bambina. Oggi Halle Berry è in guerra contro l’ex compagno Gabriel Aubry per la custodia esclusiva della figlia, a differenza del padre, che lotta per l’affidamento congiunto. La motivazione di Halle? Il colore della pelle di Nahla: secondo l’attrice per la bambina, nata da una nera e un bianco, sarebbe più facile riconoscersi in una sola razza. E i diritti del padre?
Quanto spesso un figlio può diventare la merce di scambio dei nostri desideri? Qual è il confine fra desiderio di un figlio ed egoismo personale?

L’affascinante Salma Hayek, moglie del magnate multimiliardario Francois Pinault, ha avuto la figlia Valentina Paloma Pinault a 40 anni.

Conclusa la carriera da top model, la splendida Linda Evangelista nel 2006 ha avuto un figlio, a 41 anni. A proposito, il padre? Ancora una volta lui: Francois Pinaul, che nello stesso anno, è diventato padre anche di Valentina Paloma, avuta dalla già citata moglie Salma Ayek, la quale ha fatto buon viso a cattivo gioco e mantenuto la fede al dito. Per Linda è terminata solo da pochi mesi un’aspra battaglia legale contro l’amante, al quale ha chiesto il riconoscimento del figlio… e una generosa cifra (rimasta segreta) per il mantenimento.
Fecondazione assistita, congelamento degli ovuli, inconoscibili disegni di una natura incredibilmente vitale: diventare mamme dopo i 40 anni può nascondere innumerevoli motivazioni. Giudicare sarebbe crudele quanto inopportuno. Perché spesso questa scelta può nascondere un periodo di malattia, in seguito al quale non si è potuto avere figlio nell’immediato, o motivazioni che appartengono alla nostra sfera più intima e personale. Un’unica domanda sembra opportuna nel momento in cui una vita sta per arrivare nella nostra: siamo pronte a diventare meno egoiste? Perché un figlio, qualsiasi sia il tempo e il modo in cui arriva, ci mette di fronte a una scelta: la possibilità di imparare a pensare, prima di ogni cosa, alla felicità di un altro.