Yogurt, altamente idratante e in grado di rinfrescare la pelle, frutta, sale e zucchero, oli vegetali di qualità: hai tutto il necessario per trasformare il bagno di casa in una piccola spa dove ritrovare il benessere ogni giorno, senza spendere molto, grazie ai meravigliosi effetti benefici della natura.

EFFETTO MORBIDEZZA
L’aloe vera può essere utilizzata per maschere viso e…. capelli! Se hai una pianta taglia due foglie, incidi longitudinalmente la superficie superiore di ognuna e usa un cucchiaino per raccogliere il gel in una ciotola, dove aggiungerai succo di limone fresco, che aiuterà a conservare il composto. Infine, procedi con il frullatore. In alternativa puoi utilizzare anche il gel puro, che trovi in vendita in erboristeri e nei negozi di prodotti naturali. Versa una dose di gel d’aloe in una ciotola insieme a qualche cucchiaio di olio d’oliva e miele. Massaggia sui capelli puliti. Avvolgi la testa in una pellicola trasparente: puoi attendere da 30 minuti a un’ora, di modo che l’effetto benefico possa arrivare in profondità. Ideale quando i capelli sono sfibrati e stressati, ti aiuterà a ritrovare la bellezza di una chioma morbidissima.

NUTRIRE IN PROFONDITÀ
Ti è mai capitato di vedere sull’etichetta l’indicazione castor oil? Non cadere nel tranello: la traduzione corretta è olio di ricino, uno degli oli vegetali più ricchi di vitamina E. Le nonne lo utilizzavano per rendere più forti e brillanti ciglia e capelli. Puoi mescolare l’olio di ricino con gel d’aloe e aggiungere olio di avocado, più leggero, o jojoba. Bagna i capelli con acqua o tè, poi applica una dose del composto facendo attenzione a stendere su tutta la lunghezza, fino alle punte. Massaggia dolcemente la cute e, infine, sciacqua. Per proteggere la pelle e i capelli dal sole e dalla salsedine puoi utilizzare il burro di karitè: utilizzato anche nei medicamenti per le ustioni, puoi scaldarlo fra le mani e applicarlo insistendo su capigliatura e cuoio capelluto. Da provare l’olio di nocciole e mandorle, nutriente e adatto a tutti i tipi di capelli.

PROFUMO DI BENESSERE
Aggiungi il potere degli oli essenziali per ritrovare il piacere di una chioma sana e bella. Se hai problemi di forfora prova l’olio essenziale di lavanda, tea tre e legno di cedro, utile anche in caso di alopecia e prezioso per le proprietà antiseborroiche, astringenti, antisettiche. Basilico e menta piperita favoriscono il benessere del microcircolo, mentre il tea tree oil è adatto anche per i più piccoli: basta versarne qualche goccia in uno shampoo neutro per far fuggire i pidocchi. In caso di dermatite puoi sperimentare rosmarino e lavanda, che calma le irritazioni e aiuta la cicatrizzazione. Per una maschera in grado di rafforzare e lucidare prepara un impacco con l’olio di sesamo, tradizionalmente utilizzato dalla medicina ayurvedica per i massaggi. Il potere antiossidante del sesamo insieme alle proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antimicotiche rendono questo tipo di olio un trattamento naturale in grado di prendersi cura dei tuoi capelli con dolcezza e forza. Versa una dose in un barattolo e aggiungi qualche goccia dell’olio essenziale scelto, in modo da massaggiare il cuoio capelluto e le punte, poi attendi 30 minuti circa, infine sciacqua con abbondante acqua tiepida.

ESTATE TUTTO L’ANNO
È il profumo tradizionale di Haiti: fiori di tiaré macerati nell’olio di cocco per inebriare le donne di sensualità e piacere. L’olio di cocco presenta numerose proprietà benefiche. È in grado di dare sollievo a dermatite seborroica, forfora e prurito, senza contare il meraviglioso profumo, capace di trasformare l’umore di una giornata qualunque con l’entusiasmo delle vacanze. Se i tuoi capelli si sporcano in fretta puoi versare in una ciotola una dose di olio vegetale e una dose di aloe oppure latte. È possibile aggiunger qualche goccia di olio naturale anche allo shampoo che di solito utilizzi: per rendere il prodotto meno aggressivo usa la stessa strategia dei parrucchieri, che stemperano il detergente con acqua tiepida prima di massaggiarlo sui capelli.