![Pole Ballet, tra danza classica e pole dance](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/10/3698927-Pole-Ballet-tra-danza-classica-e-pole-dance-461x545.jpg)
I movimenti aggraziati della danza si uniscono a quelli della pole dance, di cui proprio in questi giorni si tenevano i Campionati mondiali, e la sbarra si capovolge in verticale. Ed ecco che a Milano nasce il Pole Ballet, il balletto classico che si screzia di sensualità!
![A Milano il balletto classico viene reinterpretato](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/10/3698929-A-Milano-il-balletto-classico-viene-reinterpretato-516x545.jpg)
Milan Pole Dance Studio reinterpreta il balletto classico con linee graziose e controllo assoluto del corpo.
E nell’autunno meneghino propone corsi per tutte le donne che da bambine sognavano di diventare una ballerina e ballare sulle punte.
![Pole Ballet è leggerezza e danza col cuore](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/10/3698933-Pole-Ballet-e-leggerezza-e-danza-col-cuore-465x545.jpg)
Le lezioni di Pole Ballet duranto 70 minuti, di cui 20 di puro riscaldamento classico: pliés, tendu, pirouettes…
Leggerezza e postura corretta sono le regole base di Pole Ballet. Si comincia a piedi nudi, per arrivare ad un secondo livello a ballare sulle punte e di certo con il cuore.
![A Budapest i Mondiali di Pole Dance](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/10/3698925-A-Budapest-i-Mondiali-di-Pole-Dance-442x545.jpg)
Il Pole Ballet è una costola più delicata della Pole Dance, che spicca invece in sensualità e sinuosità espresse lungo una sbarra verticale. Proprio qualche giorno fa si sono tenuti i Campionati mondiali di Pole Dance, a Budapest. Medaglia d’oro alla bielorussa Alesia Vazmitsel, nella foto. Tra gli uomini invece l’oro è andato al russo Evgeny Greshilov.
![Pole Dance mondiale a Budapest](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/10/3698923-Pole-Dance-mondiale-a-Budapest-432x545.jpg)
La ballerina americana Zoroya Judd impegnata nei Campionati mondiali di Pole Dance a Budapest, Ungheria, l’1 ottobre 2011.