
Dal 15 ottobre 2014 il vecchio libretto della caldaia non vale più. Devi avere quello nuovo. E spetta a te occupartene prima che il tecnico venga per il controllo dell’impianto. Scarica il documento aggiornato da www.sviluppoeconomico.gov.it (lo trovi nel capitolo “Domande frequenti sugli impianti di climatizzazione”) e compilalo. Non farti trovare impreparata: le multe vanno da 500 a 3.000 euro.

«Per avere una casa più calda senza spendere di più, quest’anno applica un pannello termoriflettente fra i caloriferi e il muro: serve a evitare che il caldo venga assorbito dalla parete. E ti fa risparmiare il 10% di energia» spiega Pino Staffa, autore del libro 1001 Consigli per risparmiare (Hoepli) e presidente dell’associazione a tutela dei consumatori Babyconsumers. «Si tratta di un foglio di polietilene espanso e alluminio da fissare con del nastro adesivo. Lo trovi dal ferramenta o negli store di bricolage, a 10 euro».