
Arrivata al giro di boa, la Raffa nazionale continua a cavalcare i palcoscenici della tv con la stessa energia e ironia che l’hanno sempre contraddistinta. “Ho sempre pensato che se avessi fatto troppa tv tutta insieme la gente si sarebbe stancata – ha detto di recente – perché una donna si consuma prima di un uomo. Baudo diceva ‘No no, la tv è il tuo mestiere e devi fare ogni anno uno show’.

Juventina orgogliosa, la signora della tv, ha accettato quest’anno di fare il coach a The Voice, il secondo programma più visto dopo X-Factor a cui ha rinunciato perché “Non mi piace litigare”.

Nata a Bellaria, ma cresciuta a Bologna, è stata ballerina, attrice (recitando nei film di Carlo Lizzani e di Frank Sinatra), cantante, con all’attivo ben 14 dischi d’oro venduti soprattutto sul mercato spagnolo e latinoamericano, e infine si è affermata come presentatrice che ha saputo tenere testa a personaggi del calibro di Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Corrado, Paolo Panelli e Alighiero Noschese.

Dapprima intraprese la carriera di ballerina frequentando l’Accademia di danza di Jia Ruskaia a Roma, ma le sue “caviglie troppo sottili” la scoraggiarono e la portarono sulla via della recitazione e della cinematografia. Ottenne piccole parti nei film di Florestano Vancini e Carlo Lizzani e poi fu la volta dell’America dove recitò per Frank Sinatra.

Ma Hollywood non la fece impazzire e tornò in Italia per intraprendere la carriera di presentatrice. L’ascesa fu inarrestabile e la sua professionalità, la caparbietà e quella sensualità naturale contribuirono a renderla un personaggio unico e inimitabile, tra i più amati della tv italiana.

Da sempre contraddistinta dal suo caschetto biondo targato Vergottini, ha ancheggiato e volteggiato sul palco di Canzonissima, per poi ridere e scherzare al fianco di Topo Gigio e scatenarsi nei sui abiti attillati ne il Tuca Tuca e Come è bello far l’amore da Trieste in giù.

Una carriera di fama e successi che ha visto al suo fianco il decennale compagno Gianni Boncompagni e poi Sergio Japino.

La Rai per festeggiare il suo compleanno trasmetterà il documentario Donne nel mito in cui insieme a Raffaella Carrà compariranno Anna Magnani, Coco Chanel, Edith Piaf e Maria Callas.

Settant’anni e non sentirli per Raffaella Carrà alla quale inviamo i nostri più cari auguri.