Se tieni i conti risparmi
Se vuoi controllare le spese c’è l’infallibile metodo giapponese Kakebo (kakebo.it), un’agenda per segnare entrate e uscite. Ma che insegna anche ad analizzare le abitudini della famiglia per riuscire a risparmiare.
L’angolo dei trucchi
1. Liberati dei prodotti per il make up e l’igiene personale in scadenza o rimasti aperti troppo a lungo: perdono di efficacia e attirano batteri.
2. Finisci crema, bagnoschiuma e shampoo doposole, per mantenere il colore e continuare a nutrire i capelli. Poi compra prodotti nuovi, spazzolini inclusi. Su www.phyllamilano.it trovi le migliori marche di cosmetici naturali e bio.

Pulisci i pavimenti dei balconi, le ringhiere e rianima il verde che ha risentito della tua assenza. Bagna la terra dei vasi più grandi e immergi i piccoli fino a metà della loro altezza in un secchio d’acqua per 3-4 ore. Elimina rami e foglie secche e nebulizza le piante con acqua distillata.
Per saperne di più consulta il libro SOS verde. Il pronto soccorso per fiori e piante (Giunti Demetra; 4,90 euro).

La cassetta della posta straripa di lettere e pubblicità? Dividi gli avvisi commerciali e smista le comunicazioni importanti: tieni in evidenza le bollette e i pagamenti in scadenza, cui aggiungere quelli arrivati prima della partenza ma “rimandati a settembre”.
Metti in agenda controlli medici di routine e appuntamenti per tutta la famiglia: data del test di iscrizione all’università, controllo da dentista, pediatra o ginecologo, check-up della macchina.

Lava tapparelle e persiane con uno straccio umido da immergere in una ciotola di acqua tiepida e sapone di Marsiglia. Per lo sporco più insistente, ci vuole un elettrodomestico per la pulizia a vapore.
Togli la polvere dalle tende scuotendole e lasciando le finestre aperte un paio d’ore per aerare. Passa ai vetri, usando una soluzione di acqua e aceto da passare con uno straccio in microfibra o con la carta di vecchi quotidiani che tolgono gli aloni.
Se sei una patita di metodi naturali su greenme.it trovi 5 modi per farli splendere senza prodotti chimici.

Elimina la polvere da divani, poltrone, tappeti, materassi, cuscini e copriletto aiutandoti con un aspirapolvere adatto anche ai tessuti. Sono questi, infatti, i luoghi in cui si crea l’habitat ideale per gli acari della polvere, organismi microscopici che possono causare reazioni allergiche e asma.
Arieggia tutti gli ambienti per 2-3 ore, lava i pavimenti e rifai i letti (su tuttogreen.it trovi i consigli per combattere gli acari con metodi naturali).

Controlla la dispensa e fai piazza pulita: butta le confezioni scadute di pasta, riso, farina, zucchero e pangrattato, dove si possono formarsi farfalline o camole. Per eliminarle, lava gli armadietti con una pulitrice a vapore e usa i foglietti antitarme del cibo (li trovi nei supermercati).
Fai la lista della spesa, iniziando da detersivi e prodotti da dispensa fino ad a quelli da frigo.

Dai aria alla credenza: pulisci ripiani, ante e vetrine. Cambia la carta con cui rivesti i cassetti, lava presine e guanti da forno.
Risciacqua posate, piatti, bicchieri e pentole in lavastoviglie con un programma veloce: getta via piatti sbeccati e bicchieri scheggiati e sostituiscili con qualche pezzo nuovo nei colori tendenza dell’autunno. Li trovi da Ikea (www.ikea.com) o Zara Home (www.zarahome.com).

E adesso comincia a pensare a te stessa! Preparati all’autunno partendo con il piede giusto e ritagliati del tempo tutto tuo.
C’è un corso (di yoga, nuoto, fotografia, pittura, cucina o di lingue) al quale hai sempre voluto iscriverti? È il momento di farlo.
Compra una lavagnetta, tienila bene in vista e scrivi con i gessetti colorati i buoni propositi per l’autunno: sarà un modo allegro per ricordarti di coltivare i tuoi hobby.