Stop ai detersivi inquinanti e dannosi per la pelle!

È perfetto il bicarbonato che sgrassa e disincrosta: cospargilo su una spugna imbevuta d’acqua. Se ci sono calcare o ruggine, aggiungi succo di limone. Per farlo splendere a nuovo, passa un cucchiaino di olio d’oliva con un panno morbido, poi lucida con uno strofinaccio asciutto.

Per togliere le macchie d’unto fresche cospargi dell’amido di mais o di riso, in modo che si asciughino e poi elimina il tutto con una spazzola per tessuti.
Per sporco più resistente o per il fango, fai una miscela di parti uguali con sale grosso e aceto: cospargila sulla macchia, lasciala asciugare, poi toglila con una spazzola.

L’antidoto contro gli acari sono oli essenziali repellenti come l’eucalipto o il tea tree. Versa alcune gocce su un panno inumidito di acqua tiepida e passalo su lenzuola, materassi e federe. Ripeti ogni 15 giorni.

Il “detersivo fai-da-te”? Mezzo litro d’acqua con 100 millilitri di aceto bianco, che disinfetta e toglie le tracce di sporco. I vetri vanno passati con uno straccio morbido applicando poco prodotto per volta. Per profumare aggiungi alcune gocce di olio essenziale di lavanda. Per far sparire gli aloni sono ottimi i quotidiani: spruzza un po’ d’acqua sul vetro e poi strofina con il giornale appallottolato.