
Belen Rodriguez si esibisce in un tango sensuale guidata dal maestro Miguel Angel Zotto
Voto: 7, quantomeno per l’impegno: la “sfida” con Elisabetta Canalis per ora è vinta

Gianni Morandi insieme alle sue due “vallette”, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis
Le due bellissime si presentano a un’ora dall’inizio, il ritmo arranca: come prima puntata è un po’ faticosetta.
Voto: 6-

Niente tango per Elisabetta Canalis: troppo complicato? Meglio un twist, da ballare con uno che di twist se ne intende. Ma la partecipazione di “Eli” è un po’ troppo rigida, soprattutto se affiancata alla spettacolare Belen.
Ci sono ancora molte serate per rifarsi, per ora il voto è 5.

La nostra favorita di X-Factor era Nathalie, e come per magia è diventata anche la nostra favorita di Sanremo: la sua è una delle canzoni più belle del Festival, è dolcissima, scrive le sue canzoni, suona il pianoforte sul palco. Niente male per un’esordiente.
Voto: 8+

Il Festival sceglie un momento di tenerezza materna per aprire le danze, e lo fa con un passaggio di testimone dalla ex conduttrice Antonella Clerici: molto tenera, ma abbassa immediatamente il ritmo, che non si riprenderà più per tutta la sera.
Voto: 6-

Giusy Ferreri apre il Festival 2011 con una performance non particolarmente esaltante: ma scommettiamo che tutti si ricorderanno soltanto del suo incredibile vestito con una scollatura lunga fin sotto l’ombelico, che ha avuto l’utilità di distrarci dalla canzone.
Voto: 5-

Roberto Vecchioni porta sul palco dell’Ariston la classe e l’esperienza del miglior cantautorato italiano, ma la sua canzone a poche ore dall’ascolto sparisce dalla memoria.
Voto: 6 e mezzo

Anna Oxa si presenta sul palco con un look giovanile, un misto di Avatar e cultura emo-dark, ma a poco serve: la canzone non è affatto memorabile e la cantante viene eliminata alla fine della serata
Voto: 5

Emma Marrone e i Modà portano a Sanremo un pezzo talmente sanremese da avere il podio tatuato in fronte. Non è detto che sia un complimento, è solo proprio il tipo di canzone che si porta a casa la vittoria. Purtroppo.
Voto: 5-

Chiunque conosca e ami Max Pezzali si aspettava proprio un pezzo così dall’ex leader degli 883 ed è stato accontentato. Qualche lacrimuccia per gli ex giovani cresciuti negli anni ’80 e ’90.
Voto: 7

Il fascino della miglior musica alternativa italiana e un inserto lirico che sorprende e spiazza: con la loro bella canzone, i La Crus mettono già la firma sul Premio della Critica.
Voto: 7+

Patty Pravo ha una delle canzoni più robuste e “tipiche” della gara tra i big, ma la sua performance fa acqua da tutte le parti: spiace dirlo, ma la mitica Patty non ha più la voce di un tempo (ma nemmeno di pochi anni fa). Adesso aspettiamo di risentirla nella versione radiofonica…
Voto: n.c.

Luca e Paolo sorprendono l’Ariston con un pezzo comico intitolato “Ti Sputtanerò”, con la musica di un classico di Morandi e le parole che raccontano la diatriba tra il Presidente del Consiglio Berlusconi e il Presidente della Camera Fini.
Il pubblico in sala sembra non gradire per un motivo o per l’altro, ma noi ci siamo divertiti molto. Bravi.
Voto: 8