
Senza nulla togliere alle sessantenni (che oggi hanno molta più classe di tante ventenni) e allo stiletto, ogni età ha il suo tacco e ogni occasione la sua misura. Con una raccomandazione su tutte: non inerpicatevi fin “lassù” se poi non siete in grado di essere all’altezza! E così, se ti chiami Blake Lively, Mila Kunis o Kristin Stewart e hai 20 anni (o poco più) ti puoi permettere di tutto ai piedi…ma attenta alle occasioni.

Per un giro di shopping con le amiche si devono evitare il plateau o il tacco 12 mentre sono azzeccatissimi per una cena, un party o una festa. Magari a 20 anni non si hanno molte occasioni di questo genere, ma occorre essere previdenti e tenere a portata di piede questi due tipi di decolleté.

Mai come quest’anno la moda è stata di larghe vedute e, complice a crisi, oggi le regole vanno un tantino riviste così che per gli auguri di Natale con i colleghi si possa evitare di andare in ansia per la scelta delle scarpe. Ma dobbiamo rivelarvi un segreto: a volte, il buon gusto non basta proprio. E se a vent’anni tutto è permesso, dal plateau al tacco fino alle slippers o ballerine, man mano che si sale con gli anni le direttive si fanno più rigide. Ma una cosa è certa, che si esca in tacco 12 o rasoterra l’eleganza deve essere garantita.

Tra i 20 e i 30 anni brillare non è solo lecito ma doveroso. Si possono azzardare strass, paillettes, cristalli e tanto tanto colore. E non stiamo parlando solo del Capodanno ma anche del Natale in famiglia. L’abbigliamento perfetto per una scarpa scintillante e molto alta è senza dubbio una gonna o un abitino leggero e svolazzante che poggi dieci centimetri sopra il ginocchio e con un “sopra” aderente e magari con un tocco di lurex per un effetto en pendant.

Se appartieni alla fascia d’età tra i 30 e i 40 lo stiletto è perfetto in qualunque occasione, ma anche un bel paio di eleganti ballerine o slippers personalizzate. Basta avere l’accortezza di allungare di qualche centimetro l’orlo della gonna e accorciare quello dei pantaloni così da lasciare sempre intravedere le caviglie che sono uno dei punti di seduzione più importanti.

Tra i 40 e i 50 si allungano e stringono le gonne e si accorciano i tacchi: il modello a punta con un’altezza di 5/8 centimetri è perfetto per la vita di tutti i giorni, per portare i figli a scuola, correre in scooter tra una riunione e una commissione e perfino per un appuntamento dell’ultimo minuto. Elegante e raffinata questo tipo di decolleté è tornata alla ribalta ed è amata da star come Cameron Diaz e Nicole Kidman che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia.

Ultimamente sono molto in voga i modelli vintage ma occorre sapere dove andare a comprarli e come scegliere: le migliori hanno un’etichetta all’interno con la griffe dello stilista e i modelli più pregiati sono realizzati completamente in pelle, fodera compresa e recano la dicitura “vero cuoio” in italiano, “cuir veritable” in francese oppure “all leather” in inglese. Ultimo dettaglio: i tacchi originali degli anni 50 e 60 hanno il sopratacco di metallo e non di plastica.

Come per qualsiasi altro paio di scarpe, anche per quelle vintage assicuratevi che ci sia abbastanza spazio in punta per muovere le dita; e se calzano un po’ strette non disperate, anche le scarpe degli anni Sessanta o Settanta possono essere allargate.

Infine, se acquistate un paio di scarpe su eBay o su qualsiasi altro sito Internet non fidatevi della misura indicata nella descrizione perché i numeri cambiano da Paese a Paese e da produttore a produttore. Chiedete che vi venga fornita la lunghezza e la larghezza esatta e confrontatela con il vostro piede.
E ora a voi la scelta…della scarpa giusta per l’occasione perfetta. Non solo per le feste!