
La lettrice di mezzanotte di Alice Ozma (Sperling & Kupfer)
Alice e suo padre Jim, bibliotecario, stabiliscono un patto: ogni sera, prima che scocchi la mezzanotte, lui leggerà per lei una storia ad alta voce.
Perché nelle favole moderne il principe azzurro è un padre che regna sul territorio della fantasia.

Il grande Gorsky di Vesna Goldsworthy (Mondadori)
Il protagonista di questo romanzo d’esordio appassionante è un misterioso miliardario che vuole costruire nel suo palazzo londinese la più imponente biblioteca del mondo, per incantare una donna bellissima e sfuggente.
Perché nei libri ci sono le migliori dichiarazioni d’amore.

I 50 libri che hanno cambiato il mondo di Andrew Taylor (Garzanti)
Un percorso affascinante che parte dall’Iliade per giungere alla saga di Harry Potter, analizzando la Bibbia e il Corano senza disdegnare l’elenco telefonico. Di ogni opera “cult” l’autore racconta la genesi e le curiosità, rivoluzionando i concetti di grande classico e di bestseller.
Perché la lettura ha un potere immenso: farci vedere le cose da infiniti e originali punti di vista.