![Beppe Fiorello](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2009/06/38790-beppe-fiorello-lapressero281008spe0020-725x545.jpg)
Da Palermo a Catania: sulla simpatia e sul talento possiamo discutere quanto volete, ma il più bello e bono dei due fratelli Fiorello è sicuramente Giuseppe, detto Beppe. Il fratello minore di Rosario è nato professionalmente all’ombra dello showman, ma dopo i primordi da “Fiorellino” ha scelto la carriera dell’attore serio e impegnato. Che lo sta riempiendo di soddisfazioni: anche lui sarà in Baaria insieme a un cast tutto siciliano
![Enrico Lo Verso](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2009/06/38791-enrico-lo-verso-lapressero250908spe0027-725x545.jpg)
Sono pochi gli attori che hanno saputo rappresentare la Sicilia in un volto come Enrico, classe 1964, nato a Palermo da un ingegnere e un’insegnante, ma appassionato di teatro e recitazione fin da giovane. La fama arriva nel 1992 grazie a Il ladro di bambini: da lì in poi, quando si doveva reclutare un attore siciliano, lui era dietro l’angolo. E una cosa va detta: Lo Verso non sarà un adone, ma più invecchia e più diventa affascinante
![Lando Buzzanca](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2009/06/38792-lando-buzzanca-lapressero211108spe0024-725x545.jpg)
Per attori come il leggendario Lando l’età non conta: quest’anno compie i suoi primi 74 anni, ma tra gli anni ’60 e ’70 Buzzanca è stato, sia per il cinema d’autore che per la commedia sexy, il vero simbolo del calore e dell’erotismo dell’Isola di Trinacria, anche nei suoi risvolti più inquietanti, come la gelosia e il delitto passionale. Adesso va per gli ottanta, ma continua a lavorare, sempre in gran forma: avercene, di nonni così!
![Tony Sperandeo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2009/06/38793-tony-sperandeo-lapressero060307spe0041-725x545.jpg)
Se vi colpisce il fascino del cattivo, Sperandeo è perfetto: l’attore palermitano ha fatto della sua faccia, che sembra stata creata apposta per interpretare gangster e mafiosi (ma anche coraggiosi poliziotti di scorta), una vera carta d’identità nel mondo del cinema. Soprattutto quando si tratta di Sicilia, non c’è nessuno come lui. E con i suoi 56 anni portati splendidamente, Tony ha un culto sotterraneo anche tra le spettatrici…