
La bugia – Più una persona è inafferrabile, più è affascinante
La verità – “Amare è complicato. Anche se il desiderio dichiarato dagli amanti è quello di restare uniti per sempre, noi viviamo ancora oggi il sogno d’amore pagano che apparteneva ai trovatori medievali e che-a distanza di oltre mille anni- Hollywood ci ripropone intatto. Ovvero: si ama davvero solo ciò che non si possiede. Ma siamo sicuri che una persona inafferrabile sia proprio quella che può renderci felici?”

La bugia – Da soli, non possiamo essere felici
La verità – “Anche se l’amore è una delle esperienze più profonde e mistiche che ci è dato vivere, non è possibile che ci renda felici a meno che non siamo pronti a viverlo con consapevolezza e la giusta predisposizione d’animo. In altre parole: se siamo persone insoddisfatte di noi e della nostra vita, nemmeno il sentimento più intenso potrà salvarci da noi stessi. Meglio, dunque, prima imparare ad essere felici da soli per poi essere pronti ad essere anche più felici in una coppia.”

La bugia – Il tempo aggiusta tutto, anche l’amore
La verità – “Che il tempo sia un toccasana per molti problemi, non c’è alcun dubbio. Ma l’amore, purtroppo, non risponde alle normali leggi della fisica. Un sentimento che non funziona è destinato a logorare chi lo vive. E per questo non c’è altro rimedio che riversare la propria capacità di amare… in un altro rapporto.”

La bugia – Per amore si può aspettare in eterno
La verità – “Se il vero amore tarda ad arrivare, qualcuno può scegliersi un esilio fatto di sospiri, sogni, ideali e perfino castità. Ma le favole sono belle sono nei libri. Per quanto riguarda la realtà, è bene -mentre si aspetta il grande A- allenarsi a gestire le relazioni, che partono dall’amore e complicano sempre tutto in maniera molto più concreta e molto meno poetica.”

La bugia – Le relazioni uccidono la passione
La verità – “L’attrazione e la sessualità sono componenti fondamentali della coppia. Se fosse vero che la relazione, col tempo, azzera la passione, non si capisce perché molte coppie riescano a sopravvivere agli anni. No, non è così semplice: non è colpa delle relazioni. Piuttosto, è possibile che la vita e le sue difficoltà ci allontanino ciclicamente; ma sta proprio qui il bello: impegnarsi per tornare a casa e ritrovare ogni volta un modo nuovo per tener viva la scintilla che ci ha incendiato all’inizio di tutto.”

La bugia – Zitelle e scapoli hanno qualcosa che non va
La verità – “Notoriamente, esistono fasce d’età in cui trovare una persona da amare è più difficile. Sono le zone anagrafiche in cui i più determinati a far funzionare un rapporto… ci stanno provando! Ma questo non significa che non esistano persone che scelgono (direttamente o per i casi della vita) di rimanere da soli. O forse, si stanno solo preparando alle ondate di ritorno sul mercato dei quarantenni divorziati, delle cinquantenni col boom ormonale, dei sessantenni iperattivi e dei settantenni pronti ad amare di nuovo come mai prima nella vita!”

La bugia – La vera passione è incontrollabile ed esplosiva
La verità – “Certo: la passione quando c’è si vede ed è bello lasciarsi andare. Ma siccome non siamo animali guidati dall’istinto, ma persone in grado di fermarsi prima di commettere sciocchezze di cui potremmo amaramente pentirci, non è il caso di raccontarci scuse. Anche quando la passione è travolgente, si può benissimo resistere. Basta porsi una domanda: dopo cosa accadrà?”

La bugia – Uomini e donne vengono da pianeti diversi
La verità – “È possibile che nell’universo esistano altre forme di vita, alieni con la stessa differenziazione sessuale degli umani. Ma per il momento, l’unico mondo che conosciamo (e in cui sperimentiamo il corteggiamento e la vita di coppia) è questo. Quindi, meglio arrendersi: uomini e donne vengono dallo stesso pianeta che abitano giorno dopo giorno. Meglio smettere di pensare che i due mondi siano incomunicabili e imparare il prima possibile a trovare un linguaggio efficace che permetta di capirsi e amarsi”.

La bugia – Chi ti ama, ti mette sempre al centro
La verità – “Quando qualcuno ci rapisce il cuore, non riusciamo a pensare ad altro. Ma tutti sanno, per esperienza, che questo stato di grazia non dura e che, di fronte alla vita quotidiana che irrompe, ognuno tornerà a pensare ai piccoli e grandi problemi che lo riguardano. Niente di male, anzi: contro il logorìo della vita moderna è cosa buona e giusta che entrambi i partner conservino ampi spazi di indipendenza. L’amore come fusione totale non esiste. Perfino le favole stendono un velo pietoso sulla routine di principi e principesse dopo il coronamento del sogno. “E vissero per sempre felici e contenti” è solo un modo sintetico per dire che la parte appassionante è finita e che anche i più fiki del reame dovranno barcamenarsi tra i problemi della propria vita quotidiana e la voglia di indipendenza, esattamente come noi mortali!”

La bugia – La gelosia è un segno d’amore
La verità – “La gelosia è sintomo di moltissime cose. Di insicurezza personale, ad esempio. Di poca fiducia. Di possessività. Di poca stima, nei proprio confronti o in quelli del partner. Di paura. Di molto altro ancora. E se questi sentimenti sono connessi all’amore, non significa comunque che la gelosia sia un segno tangibile di questo sentimento. Al contrario: l’amore ha bisogno di fiducia e complicità per crescere, non certo di freni e timori irrazionali.”