
Il maltese, grazie al suo carattere dolcissimo e alla sue indole tranquilla, è un ottimo compagno di gioco per i bambini. Non morde, è calmo e al tempo stesso molto giocherellone. Proprio per queste caratteristiche questo piccolo batuffolo bianco è usato anche per la pet-teraphy. Con i bambini è un compagno di giochi buono e paziente, curioso e attento a tutto quello che succede, non morde mai e ama essere coccolato. È anche l’ideale per le persone anziane.

Il Labrador è considerato il cane da famiglia per antonomasia perché è un cane docile, adorabile e sicuro con i bambini. Può essere un favoloso baby-sitter, attento e coscienzioso con i “cuccioli” della sua famiglia. Questo cane ama giocare con qualunque persona sia disposta a passare del tempo con lui, ma in particolare con i bambini. È un cane che va molto d’accordo con i bimbi, purché siano un abbastanza grandicelli: con quelli piccolissimi, infatti, potrebbe essere un po’ pericoloso per via della sua mole della corrispettiva forza che possiede.

Il Leonberger è un cane di grande mole ed è da molti definito un “gigante dal cuore tenero”. Questo perché è un cane dolce e sensibile che ama la vita in famiglia. Inoltre è molto paziente con i bambini ed è anche molto vigile, tanto da poter fare il baby-sitter. Gli piace passeggiare con il suo padrone ed è sempre pronto per giocare, ama la vita all’aria aperta e potrebbe convivere con altre specie animali. Non ama stare da solo, è come un bambino ha sempre bisogno di qualcuno vicino e sopratutto di tante coccole.

Amico perfetto dei bambini, il Cavalier King è capace di giocare con loro per ore senza mai dare segni di noia e irritazione. Questo è un cane da compagnia nel senso vero del termine, in quanto possiede, nella sua indole, una vera e propria spinta ad affiliarsi all’essere umano, propria di poche razze. Questo cane è estremamente intelligente, con un’attitudine spiccata alla socializzazione, sotto forma di coccole e di gioco. Per questo può essere il compagno a quattro zampe ideale per un bambino di qualsiasi età: è molto difficile, infatti, che questa tipologia di cani sviluppi comportamenti aggressivi o incontrollati verso coloro che il Cavalier riconosce come suoi insostituibili compagni di vita.

Lo Sharpei è un cane molto adatto alla vita in famiglia ed è molto buono con i bambini. La prima socializzazione è importante per assicurarsi che il suo naturale riserbo con gli sconosciuti non diventi sospetto e i nuovi padroni dovrebbero familiarizzare con le esigenze di questi cani. Questo tipo di cane tende ad essere molto tranquillo e paziente. Accetta volentieri i giochi dei bambini ma anche molto pigro!

D’aspetto maestoso, dolce e salvatore di molte vite umane, il Terranova ha una meritata reputazione di compagno fedele. Questa razza è gentile, intelligente, fedele e affidabile con i bambini e anche adattabile a molti stili di vita. È un fantastico cane per famiglie che hanno spazio e tempo da dedicargli. Il Terranova è dolce, affettuoso e straordinariamente buono con i bambini, in particolare se li conosce e cresce insieme a loro. La sorveglianza è importante per assicurarsi che i bambini non approfittino della sua indole mite: è bene non lasciare che cerchino di salirgli in groppa, perché questo può danneggiargli la schiena e provocare reazioni aggressive.