Lana Sutra è un progetto firmato Fabrica, ad opera di Erik Ravelo e realizzato con manichini di gesso e fili di lana. Il concetto centrale delle opere è il filo dell’amore che unisce l’umanità in un caldo abbraccio, annullando le differenze ed esprimendo un desiderio di condivisione universale. Lana Sutra è stato presentato alla 54a edizione della Biennale di Venezia e le 15 installazioni sono state esposte nei negozi United Colors of Benetton di Milano (Corso Vittorio Emanuele), Monaco di Baviera e Istanbul.

Per ruggire di piacere.

Una danza sospesa dei corpi, per far volare libero il piacere, in pieno accordo con il Kamasutra.

In questa posizione del Lana Sutra è il piacere a stare tra l’incudine e il martello!

Per scorrere e vibrare all’unisono, la posizione della sfera di lana, ispirata al Kamasutra, è l’ideale.

La posizione più classica e hot del Kamasutra per il sesso orale, in versione Lana Sutra.

Il piacere sarà divino in questa posizione del Kamasutra!

La posizione dell’unione dello scorpione è tutt’altro che pungente, o velenosa, e regala brividi di caldissimo piacere, seguendo gli antichi principi del Kamasutra.

La posizione delle forbici non taglia i fili dell’amore, tema centrale del Lana Sutra, l’opera in cui le posizioni del Kamasutra sono rappresentate da manichini in gesso e lana.

La saggezza (dell’arte di amare) all’orientale dice che la vera armonia è l’unione degli opposti, come in questa posizione del Lana Sutra, il Kamasutra con la lana.

L’unione della gazza è la posizione del Lana Sutra che vi ruberà il cuore dal piacere…

Un passo a due, per congiungersi in nome dell’amore e del piacere, secondo il Kamasutra in lana di Erik Ravelo.

I fili di lana s’intrecciano dando vita a una posizione del Kamasutra, l’unione sospesa