Un altro rimedio naturale depurante ci è dato dalla fitoterapia: scopri le tinture madri dalle proprietà disintossicanti
Diarrea, stipsi, gonfiore addominale…tutti questi disturbi si possono curare senza ricorrere ai farmaci, ci vengono in aiuto ancora una volta i rimedi naturali

Se non vai in bagno almeno una volta al giorno devi ripulire l’intestino. È il modo più diretto per eliminare le tossine.
Il cloruro di magnesio è perfetto per una cura d’urto contro la stitichezza: sciogline 20 grammi in un litro d’acqua e prendine 2, 3 cucchiai al giorno per una settimana.
La polvere di alghe è l’ideale se soffri di colon irritabile e meteorismo. Metti un paio di cucchiaini di agar agar (una delle più efficaci) in un bicchiere d’acqua, un paio di volte al giorno: forma una gelatina lassativa.

«Devi attivare reni e sistema linfatico, gli organi che ti aiutano a sbarazzarti dei liquidi in eccesso e delle tossine che contengono» dice Valentina Bianchi. In generale prediligi rimedi che ti obbligano a bere molto, il miglior stimolo detox per i reni.
Il succo di betulla è di grande aiuto contro la ritenzione idrica. Assumine tre cucchiai due volte al giorno in un bicchierone d’acqua. Aggiungi il cosiddetto macerato glicerico di linfa di betulla (MG1DH): 70 gocce al mattino combattono la cellulite.
Il tarassaco è un disintossicante completo perché agisce su fegato e reni contemporaneamente. Consuma le foglie in insalata o preparati un infuso con la pianta intera: bevine un bicchierone dopo i pasti principali.

«Gli squilibri della pelle sono il segnale di uno stato di intossicazione» dice Valentina Bianchi. «Le piante accelerano l’eliminazione delle tossine attraverso meccanismi fisiologici come la sudorazione». Ecco i rimedi più adatti.
La bardana ha virtù purificanti specifiche per l’apparato cutaneo. Prendi 30 gocce di tintura madre tre volte al giorno.
L’olio di borragine è un’ottima fonte di acidi grassi polinsaturi, ideali per riequilibrare la pelle secca. Lo trovi in capsule (due al giorno). E se lo usi puro sul viso previeni le rughe.

«È in gioco il fegato, la centrale detox del corpo» dice Valentina Bianchi. «Stress, farmaci e dieta sbagliata lo hanno intasato, impedendogli di fare il suo lavoro». Ecco i trucchi per ripulirlo.
Il succo di ravanello nero stimola la produzione di bile e migliora anche la stitichezza (che può dipendere dal fegato), Le dosi? Due cucchiaini con poca acqua tre volte al giorno ai pasti.
Il rimedio ayurvedico Digermap è a base di cumino, zenzero e finocchio, sostanze che aiutano la digestione e alleviano tutti i disturbi legati alla pesantezza di stomaco. Prendine una compressa due volte al giorno, dopo i pasti, con acqua calda.