
L’impacco mani
«Per rimediare agli arrossamenti e alle screpolature, un paio di volte a settimana, dopo un leggero gommage, fai un impacco con l’olio di oliva» dice la dottoressa Belmontesi.
«Mescolane 1 cucchiaio a due noci di crema mani, infila guanti di lattice senza talco e tienili 20 minuti. Poi, non risciacquare le mani, ma lascia agire per tutta la notte».

La maschera viso
«Per riequilibrare la pelle del viso, fai due volte a settimana questo impacco» consiglia la dermatologa.
«Mescola 2 cucchiai di panna da cucina con un 1 cucchiaio di miele e 1 di olio extra vergine di oliva. Applica sul viso e sul collo puliti e tieni in posa 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida e applica la
crema notte con un massaggio prolungato».

La“picchiettatura” labbra
«Ogni mattina, applica la crema anche sulla bocca, tampona con una velina, poi metti burrocacao e rossetto, meglio se nutriente» conclude l’esperta.
«Ogni sera, inoltre, picchietta le labbra con un bastoncino di cotone intinto nell’olio di borragine, ricco di omega 6