Alcuni studiosi sostengono che la posizione in cui dormiamo svela tratti della personalità che altrimenti sarebbero difficili da identificare

Con un’ora di sonno a disposizione il cervello migliora le sue performance: questo tempo, ha dimostrato lo studio, basta per entrare nella fase Rem in cui si sogna e che aiuta a fissare volti e nomi appena appresi.

Approfittane! Una pennichella così ti assicura un ciclo completo di riposo: passi dalla fase Rem al sonno completo, che potenzia la memoria emotiva, quella che dà impulso alla creatività.