Leggi anche: Estrattore o centrifuga? Ecco quale scegliere

«Il vantaggio della centrifuga è che riesce a estrarre il succo da ingredienti che non si possono spremere, come mele e pere, carote e sedano» spiega Stefano Polato, chef che ha partecipato al programma alimentare per Samantha Cristoforetti in vista della missione spaziale Futura e autore del libro Il potere rigenerante dei succhi (Sperling & Kupfer, 16 Euro).
Quando sceglierli
«Questa bevenda è perfetta per chi soffre di colite. Il motivo? La polpa degli ingredienti viene filtrata quasi completamente e quindi la quantità di fibra, che può provocare gonfiore, si riduce quasi a zero» suggerisce la dottoressa Macorsini.

Si preparano con l’estrattore, che ha un sistema di spremitura più lento di quello della centrifuga. «Il motore di questa macchina permette di mantenere tutte le sostanze benefiche di frutta e verdura» spiega Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autore del libro Io mi voglio bene. Gli indispensabili in cucina (Mondadori, 18,50 Euro).
Quando sceglierli
«Gli estratti sono adatti a chi ha difficoltà di digestione, perché non contengono fibre, e a chi vuole depurarsi» spiega la dottoressa Macorsini. In più, la macchina permette di spremere meglio frutti detox difficili da trattare, come la melagrana, o molto piccoli (fragole e mirtilli).

Taglia a tocchetti 1 barbabietola rossa, 1 carota e 1 mela. Poi frulla il tutto con un pezzetto di zenzero.
PERCHÉ FUNZIONA
«La barbabietola è una bomba di vitamine e di polifenoli: le antocianine, responsabili del suo bel colore acceso, hanno una potente azione antiossidante e aiutano l’organismo a eliminare le tossine. Lo zenzero, poi, stimola il metabolismo a bruciare di più» spiega Marco Bianchi, che ha ideato la ricetta.

Metti nel frullatore 225 g di ananas e 1 pera e ½ tagliati a cubetti, il succo di 1 grossa arancia, 40 g di germogli di girasole, 30 g di spinaci, 15 g di coriandolo fresco, ½ cucchiaino di vaniglia,½ di spirulina e 1 di maca (ingrediente della cucina orientale che trovi in erboristeria) in polvere e 60 ml di acqua. Frulla fino a ottenere uno smoothie liscio e cremoso.
PERCHÉ FUNZIONA
«Ricco di minerali, amminoacidi e acidi grassi, è un vero e proprio pasto. Se lo bevi 45 minuti dopo l’allenamento fai il pieno di glicogeno, una vera e propria scorta per i tuoi muscoli» dice David Côté.

Centrifuga 6 ravanelli, 2 carote e una manciata di foglie di prezzemolo.
PERCHÉ FUNZIONA
«Per l’elevato contenuto di acqua, il ravanello aiuta a combattere la ritenzione idrica; in più, è ricco di zolfo, che dà tono alla cute e irrobustisce le unghie. Non è un caso che le persone affette da ritenzione idrica abbiano spesso la pelle secca e disidratata» spiega Stefano Polato.

Lava, monda e taglia 1 pesca, 1 pera e 1 mela. Centrifuga e bevi subito.
PERCHÉ FUNZIONA
«La pesca è ricchissima di calcio, fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro e manganese che favoriscono il rilassamento muscolare. Tutti questi frutti poi sono molto zuccherini, quindi danno un senso di appagamento e facilitano il relax» dice lo chef scienziato Marco Bianchi.

Lava, taglia in quattro e riduci il torsolo a 1 mela e 1 pera; lava e sgocciola una manciata di rucola. Inserisci a poco a poco tutto nell’estrattore. Aggiungi al succo ottenuto la cannella e mescola bene prima di bere.
PERCHÉ FUNZIONA «La mela contiene pectina, fibra utilissima per abbassare il colesterolo nel sangue, e grazie all’alta percentuale di acqua risulta diuretica e depurativa. La rucola, invece, stimola la digestione e riduce la formazione di gas intestinali» chiarisce Polato.

Lava 1 papaya, tagliala a metà, elimina i semi e il loro involucro con un cucchiaio, quindi fai a fette e sbuccia la polpa; lava e snocciola 2 prugne. Inserisci nell’estrattore la frutta, poi aggiungi al succo ottenuto un filo d’olio d’oliva. Mescola e bevi.
PERCHÉ FUNZIONA «La papaya, ricca di vitamine A, E e C, di flavonoidi e polifenoli, stimola la formazione di collagene e ha un’azione calmante sulla cute irritata dal sole. Le prugne hanno un effetto antinvecchiamento e migliorano la salute di pelle e capelli. L’olio aiuta il corpo ad assimilare le vitamine liposolubili A ed E contenute nel frutto tropicale» spiega Polato.