Partire organizzati è la base per godersi le vacanze. Se per gli abiti e il beauty case vale la regola dell’essenzialità, non può dirsi lo stesso per i medicinali da mettere in valigia. Ecco una lista a prova di malanni e incidenti di percorso
In fatto di salute, la prudenza non è mai troppa, soprattutto se si va in alcuni Paesi Esteri, dalle condizioni igienico-sanitarie ridotte. La prevenzione inizia dall’informazione.
Un italiano su 2 che si reca nei paesi esotici si ammala del male del viaggiatore. Evitarlo si può, a patto di seguire alcune norme igieniche basilari
Un capitolo a parte merita la malaria, di cui ogni anno si ammalano 400-500 milioni di persone in tutto il mondo. Le zone maggiormente a rischio sono l’Africa sub-sahariana e il Sub-continente indiano. Meglio non correre rischi
![Informarsi sulle condizioni igieniche](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960225-Informarsi-sulle-condizioni-igieniche-725x506.jpg)
Informarsi sulle condizioni igieniche
1. Prima del viaggio informati sulle condizioni sanitarie del Paese estero che stai per raggiungere, anche se si tratta di un luogo che hai già visitato anni prima: la situazione igienico-sanitaria può essere cambiata con gli anni
![Prevenire la malaria](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960217-Prevenire-la-malaria-725x533.jpg)
Prevenire la malaria e altre malattie infettive
2. Assumere regolarmente la profilassi anti-malarica, iniziandola prima della partenza; continuare durante e dopo il viaggio, secondo le istruzioni ricevute dalle ASL e dai medici
![Sesso sicuro](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960221-Sesso-sicuro-725x545.jpg)
Il sesso sicuro non è un optional
3. In caso di contatti sessuali usare sempre il preservativo; evitare di farsi tatuare e di applicare orecchini; non cedere a pratiche mediche, che prevedono l’uso di aghi, come l’agopuntura.
![Difendersi dalle zanzare](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960233-Difendersi-dalle-zanzare-725x545.jpg)
Azione anti-zanzare
4. Usa repellenti cutanei contro gli insetti e proteggi i locali con zanzariere: ricorda che in alcuni Paesi le zanzare possono essere molto più pericolose rispetto all’Italia, poiché possono trasmettere infezioni.
![Mettere i farmaci in valigia](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960219-Mettere-i-farmaci-in-valigia-675x545.jpg)
Valigia piena di…farmaci e medicine
5. Viaggia ben munito di medicine: prepara scorte di farmaci adatti alla destinazione, sufficienti a coprire la durata del soggiorno.
![Disinfettanti, amici di igiene e salute](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960213-Disinfettanti-amici-di-igiene-e-salute-700x545.jpg)
Non dimenticare gli igienizzanti
6. Poni in valigia dei disinfettanti per l’acqua: non sempre è possibile trovare bevande in bottiglia;
evita i cubetti di ghiaccio nelle bevande, perché potrebbe essere contaminato.
![Occhio a cosa mangi!](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960231-Occhio-a-cosa-mangi-725x533.jpg)
Occhio a cosa mangi
7. Adotta misure igieniche alimentari appropriate: non mangiare verdure crude, frutta già sbucciata, frutti di mare, latte o formaggi freschi, ma anche qualsiasi cibo venduto per strada.
![Piedi scalzi? Sì, ma con prudenza](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960211-Piedi-scalzi-Si-ma-con-prudenza-725x533.jpg)
La salute inizia dai piedi
8. Evita di camminare a piedi scalzi in luoghi poco sicuri dal punto di vista igienico: meglio utilizzare calzature sia in spiaggia o in piscina.
![Prudenza prima di fare il bagno](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960229-Prudenza-prima-di-fare-il-bagno-725x534.jpg)
Prima di farti il bagno, guarda se l’acqua è balneabile
9. Non bagnarti o nuotare in acque dolci, ruscelli, fiumi, laghi, stagni, in regioni infette dalla schistosomiasi (è una parassitosi determinata da infestazione dell’organismo da parte di vermi platelminti appartenenti al genere Schistosoma. È una delle più diffuse malattie da vermi parassiti, presente soprattutto in Africa, in America Meridionale e in Estremo Oriente).
![Guida sicura](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/08/3960223-Guida-sicura-725x533.jpg)
Guida sicura
10. Tutelati contro incidenti stradali: non assumere alcol prima di metterti alla guida di un’autovettura. E se hai problemi di vista è bene non dimenticare a casa un paio di occhiali o di lenti a contatto da scorta.