Le strategie utili per mantenere la casa pulita e in ordine risparmiando tempo prezioso
Tempo risparmiato, tempo guadagnato. Ricorda di dedicarne un pochino anche a te stessa!

Tenere in ordine il piano della cucina ti aiuta a risparmiare tempo quando devi lavorare.
Sistema nei barattoli di vetro zucchero, sale, pasta e caffè, in quelli di metallo biscotti, cereali, legumi e bustine di spezie: saprai sempre dove trovarli. Elimina i piccoli elettrodomestici dal piano, fissa al muro il mixer a immersione che usi di più. Rotoli di carta assorbente, alluminio e pellicola possono stare nel cassetto sotto il forno.
Et voilà un piano di lavoro pronto per cucinare.

Quante volte capita di buttare cibo dimenticato sul fondo del frigo? Per evitarlo, fai un repulisti una volta al mese.
Togli tutti gli alimenti e suddividili: le insalate nella parte alta, la meno fredda; carne e pesce, in quella bassa; frutta e verdura nei cassetti. Sui ripiani centrali metti yogurt, formaggi e pasta fresca, suddivisi in contenitori per tenere d’occhio le scadenze. Controlla il freezer: se non ricordi quando hai congelato un alimento, non riconosci un pacchetto o sai che ha più di 6 mesi, butta!

Se anche il tuo comodino è pieno di libri, orecchini, caricabatterie e altro, fai così: svuotalo e libera anche il cassetto. Sul ripiano tieni solo l’abat-jour, un vassoietto o un altro oggetto per raccogliere i piccoli gioielli che ti togli la sera, il libro che stai leggendo, la crema per le mani: insomma quello che usi sempre. Tutto il resto (fazzoletti, caricabatteria del cellulare, eccetera) andrà nel cassetto del comodino.

Sistemare il guardaroba è uno di quei lavori che si rimandano all’infinito. Eppure basta mezz’ora.
In 5 minuti riponi in una scatola gli indumenti che non hai mai indossato nell’ultimo anno; in 10 minuti separa gli altri in gruppi ( jeans, maglioni, camicie) e sistemali su ripiani. Elimina la biancheria stinta, calze logore o con gli elastici sfibrati e sistema quelli “sani” in un cassetto con un organizer.

È vero che nel proprio disordine ognuno di noi trova (quasi) tutto, ma è l’accumulo di oggetti a dare fastidio.
Se scombinare il tuo disordine “perfetto” ti destabilizza, seleziona le penne e le chiavette in 5 minuti. Butta le scariche e raggruppa le altre in astucci di colori diversi. Chiudi buste e cartellette in un cassetto e la scrivania sembrerà nuova.

Se hai la buona abitudine di tenere tutti gli impegni sotto controllo e di segnarli su un’agenda, sappi che c’è un’organizzazione digitale che ti eviterebbe di portarla sempre in borsa.
Su Internet trovi applicazioni scaricabili su telefonino, tablet e computer, facilissime da usare. Come Evernote (evernote.com), che memorizza quello che vuoi in un taccuino virtuale.

Quante volte hai perso minuti preziosi per cercare una ricevuta, una bolletta, un documento? È ora di trovare un posto definitivo.
Dedica un raccoglitore o un cassetto alle carte “in corso”, come i pagamenti in scadenza. In un altro raccogli i documenti anagrafici che non usi. Archivia i conti pagati in un raccoglitore ad anelli con etichetta: casa, auto e banca. L’ordine è fatto.