IN ORDINE IN POCO TEMPO
Il segreto per fare ordine è un’abitudine da coltivare giorno dopo giorno: evitare di lasciarsi sopraffare dal caos. Ti sembra impossibile? Inizia così: ogni sera, prima di andare a dormire, guardati intorno e cerca di lasciare ogni cosa al suo posto. Un insegnamento prezioso anche per i bambini.
Hai una casa piccola? Sfrutta i mobili giusti per organizzare casa utilizzando ogni centimetro utile in maniera creativa. Piani sovrapposti, verticalità e oggetti sospesi ti aiutano.
Sai come trasformare un cassetto in una mensola?
Bagno, uno spazio critico: il design ergonomico contribuisce a farti guadagnare spazio prezioso. Usa il colore a tuo vantaggio: specchi e colori chiari daranno nuovo slancio all’ambiente

FAI DA TE MENSOLE E CASSETTI
Con il fai da te realizzare mensole e piccoli cassetti è semplicissimo. Usa un foglio di compensato, leggero e poco costoso: crea tanti cubi, dove troveranno posto oggetti piccoli come matite, trucchi, i pennarelli dei bambini. Posiziona le scatole sulle mensole, evitando di caricarle troppo. Hai davvero bisogno di tutto? Il primo passo per fare ordine è eliminare il superfluo.

ARMADIO FAI DA TE
Scatole: utilizzale per montarle in maniera sovrapposta. Puoi farti aiutare da un falegname, assemblarle tu ritagliando i quadrati da un pannello di legno oppure scovare tanti contenitori, tutti diversi, da fissare al muro con il trapano. Un armadio fai da te semplicissimo: lo scaffale volante utile per raccogliere documenti, bollette da pagare, ma anche il plaid per il divano che non sai dove mettere o i giocattoli. Ognuno nel suo contenitore.

ANGOLO LAVANDERIA
In corridoio, in un angolo del bagno o della cucina: crea la lavanderia sfruttando il muro, dove potrai fissare una serie di ganci con cui appendere scopa, paletta e aspirapolvere. Aggiungi due o tre mensole, dove potrai lasciare detersivi, flaconi di scorta e una scatola con le spugne, oltre a lavatrice e due cesti di vimini, uno per il bucato da stirare e l’altro per i vestiti sporchi. Puoi separare lo spazio dedicato alla lavanderia con un separé, due ante in legno o una tenda decorata.

CUCINA: CREA LA DISPENSA
La dispensa? Meglio se in una zona fresca e in ombra, soprattutto per conservare marmellate, sughi e conserve. Se non hai un ripostiglio ritaglia nel legno una mensola sottile, dove appoggiare solo una fila di barattoli. Creando 3-4 mensole (o di più!) avrai abbastanza spazio. Puoi aggiungere un pannello di legno da chiudere con una cerniera in metallo e anche il problema del buio è risolto. Altrimenti lascia lo scaffale a vista: una parete di ispirazione design con tanti barattoli da prendere al volo.