VOGLIA DI NATURA
Cosa ne dici di rallegrare il balcone con tante piante aromatiche? Ecco quali coltivare.
Camminare allunga la vita: inizia da un percorso breve e scopri i luoghi più belli d’Italia… passo dopo passo.
Ami la natura? Impara a cercarla nelle cose che fai, dalle vacanze al tempo libero in città.
La cucina che ti fa bene: conosci i benefici delle erbe aromatiche?
Se ami andare in bicicletta, impara a utilizzarla come mezzo alternativo e stile di vita.

Usa la cucina come un giardino permanente: puoi coltivare insalata e germogli in barattolo e utilizzare le giovani piante per saporite e freschissime insalate. Sul piano della cucina lascia un cesto di vimini con un fascio di erbe aromatiche, come menta e ginepro, raccolte d’estate nei campi e messe a seccare. Creeranno un delizioso effetto decorativo, oltre ad essere pronte all’uso, da sbriciolare per una tisana. Da provare echinacea e malva, che potrai raccogliere nelle passeggiate durante la bella stagione e conservare per tutto l’inverno. Inoltre, smettere di utilizzare la modalità in polvere per insaporire i piatti della tua cucina con foglie fresche ti permetterà di scoprire un nuovo universo di profumi e odori. Acquista piante come rosmarino, salvia e basilico e posizionale su uno scaffale illuminato: non è splendido avere una mensola con le piante aromatiche direttamente in cucina?

Decora la casa con un tocco di natura: le piante, quando sono fresche, infondono energia vitale agli ambienti e a coloro che vivono in una dimora. A partire da segnaposto con i fiori agli angoli apparentemente nascosti puoi utilizzare le piante per creare un’atmosfera di gentilezza e vitalità tra le mura di casa: non solo per una cena importante, ma una piccola abitudine da scoprire per la quotidianità. A volte un mazzetto di fiori sul tavolo della colazione può cambiare la giornata, perché non provarci?

Hai un terrazzo? Trasforma il balcone in un orto. Progetti come la persiana vegetale di Nicolas Barreau e Jules Charbonnet realizzano l’idea di un piccolo giardino pensile metropolitano in grado di ridare vita al contesto urbano. In una profumata simbiosi tra orto e giardino puoi posizionare sul terrazzo qualche grosso vaso con piante e fiori adatti al balcone: ti basta una cassetta in legno di medie dimensioni per un piccolo orto biologico o un’aiuola fiorita. Atmosfera campestre realizzata! Ora non ti resta che goderti letture e tempo dedicato a te nel tuo nuovo spazio verde.
Il cambio armadi? Tra i profumi della natura grazie ai fiori raccolti e messi a seccare durante il periodo estivo. E se vuoi conservare l’aroma esotico delle vacanze posiziona una piccola pianta di orchidee nei pressi del bagno: grazie a illuminazione e umidità avrai un ambiente perfetto dove conservare intatta la bellezza di questa splendida varietà di piante.

Cosa ne dici di questa libreria… di piante? Una deliziosa idea per circondarti di verde e rendere protagoniste tante piante di cactus, mescolati ad altre varietà e posizionati in tanti vasi colorati di forme e dimensione differenti.

Il salotto? Diventa una jungla con vasi di grandi dimensioni e piccoli fiori da posizionare in mensole illuminate dalla luce naturale. In un angolo puoi realizzare un orto in cassetta, dove coltivare germogli freschi o piante aromatiche. E ricorda: cerca di sostituire ai fiori le piante in vaso. Per esempio un mandarino o un Ficus. Dureranno più a lungo, creando l’atmosfera di un vero e proprio giardino.