Se invece hai un terrazzo o un piccolo giardino scopri come coltivare ogni genere di ortaggio!

Dove metterli
Per questioni igieniche, conviene sistemare le piantine in vasi forniti di sottovasi o dentro a cachepot che evitano di bagnare e sporcare i piani di appoggio. Ricordate che sul top della cucina è meglio tenere le piante di uso corrente, mentre le mensole sono più adatte alle varietà voluminose o ricadenti, come menta, fragolina e nasturzio. Se avete una veranda, disponete i vasi su un’étagère a due o tre ripiani: occupa poco spazio e velocizza la manutenzione quotidiana.
Le cure
Ruotate le piante una volta alla settimana per esporle alla luce in modo uniforme. Non dimenticate di tagliare i rametti con regolarità, per favorire la crescita delle nuove foglie. Innaffiate ogni tre giorni, ma solo il terriccio, evitando di bagnare le foglie. Concimate due volte al mese.

Etichette
Dopo che avrete trapianto le piantine, messo il terriccio nei vasetti e innaffiato a dovere, non vi resta che scrivere sulle etichette cosa avete piantato! In attesa di veder crescere i primi ortaggi.

Vaso trasparente con prezzemolo
Per chi ha pochissimo spazio, ecco un vasetto per erbe aromatiche da appendere al muro, con tanto di etichetta (My Grass di Con&Con).

Kit di base
Per curare le piantine, anche in casa, ci vogliono gli attrezzi giusti: l’annaffiatoio di plastica e il mini set da giardiniere con attrezzi, guanti e spruzzatore.
Forbici
Devono essere appuntite, con lame corte, per tagliare i ciuffetti di foglie e gli steli delle erbe aromatiche.

Vasetti con erba cipollina e salvia
C’è un trucco per far crescere più folte e compatte le erbe aromatiche: tagliate un ciuffetto di foglie ogni settimana. Le piantine si rinforzano, e voi avete sempre erbe fresche per cucinare. I vasetti occupano poco spazio e possono stare sul davanzale a mezz’ombra.

Kit per la semina
Ovvero: vasetto, terriccio setacciato, paletta, nebulizzatore, bustine di sementi, attrezzino per la coltivazione. All’interno del vaso: terriccio setacciato e semi di ravanelli.

Terriccio e concime
Bastano pochi prodotti per avere piante sane e rigogliose: terriccio universale, fertilizzante granulare, concime universale che stimola la crescita.

Cachepot con riserva d’acqua
Perfetti per mensole e top, i vasetti di plastica multipli o singoli contengono basilico, nasturzio, cipollotto e menta (Sagaform). Hanno un sottovaso che funziona da riserva d’acqua, prolunga la freschezza delle piantine e permette di portarle direttamente in tavola.

Cestello di vimini
È utilissimo da tenere a portata di mano per la raccolta delle fragoline, i rametti delle aromatiche e le foglie di lattughino.

Sacca di textilene
Non vi piace avere piantine da orto sparse per la cucina? Inserite tutti i vasetti in un cesto o in una sacca capiente, di tessuto resistente antimuffa. Dentro: peperone, melanzana, maggiorana, lattughino e cipollotto.

Set da parete
È un’ idea salvaspazio con una barra cromata da appendere al muro: ha 4 vasi in colori diversi inseriti in cachepot di ceramica bianca (Legnoart). Sistemate il set vicino ai fornelli per avere a portata di mano, per tanti mesi, erba cipollina, salvia e piantine aromatiche.

Vaschette con menta, prezzemolo, erbette
Queste piantine hanno bisogno di spazio per crescere. Sostituite i contenitori e le vaschette da vivaio con vasi di 10-14 cm di diametro e aggiungete terriccio nuovo. Scegliete una posizione luminosa della cucina e innaffiate a giorni alterni.

Cestelli con lattuga e radicchio
Li trovate nei vivai e vengono venduti in vaschette di plastica a 6 scomparti, ognuno con una piantina. Dopo il trapianto, potete lasciarle crescere fino a luglio, oppure raccogliere ogni due settimane le foglie ancora giovani per deliziose insalatine miste.

Cestelli di fragole di bosco e basilico
Quando trapiantate le fragoline di bosco, mettete nello stesso contenitore una piantina di basilico. Il profumo delle foglie tiene lontani dai frutti in maturazione afidi e altri piccoli parassiti, per un raccolto sanissimo.