E se non hai un giardino? Sapevi che puoi coltivare un piccolo orto anche sul balcone… o addirittura in casa?

Dove metterli
Suddividete la parcella (così si chiama l’aiuola dove si fa l’orto) in file distanti 30 cm o in quadrati di 40 cm di lato, ognuno destinato a un solo ortaggio. Anche se le piante sono piccolissime, lasciate da 15 a 20 cm tra l’una e l’altra per evitare che, nel crescere, foglie e tralci si sovrappongano o si incrocino. Piantate i rampicanti in modo che al mattino o alla sera, quando il sole è basso, non facciano ombra agli altri ortaggi.
Le cure
La parcella non deve superare 110-120 cm di larghezza (il doppio del braccio), perché bisogna raggiungere tutti gli ortaggi lavorando su entrambi i lati. Pulite il terreno dall’erba e dalle radici, rompete le zolle e aggiungete terriccio nuovo da orto miscelato a fertilizzante a rilascio graduale (dura 60 giorni). Nel trapiantare gli ortaggi rampicanti, inserite nella buca la canna di bambù di sostegno. Innaffiate tutti i giorni, al mattino.

Peperoni rossi
Il colore dei peperoni dipende dalla varietà e dal grado di maturazione. Non preoccupatevi se li vedete spuntare tutti verdi. La quantità giusta per un piccolo orto è di 3-4 piante. Quando raggiungono mezzo metro di altezza, legate i tralci a una cannetta per evitare che la pianta si spezzi.

Finocchi
Al momento del trapianto, i finocchi sono una vera miniatura della pianta adulta. Crescono molto durante l’estate. Perciò lasciate almeno 25 cm tra una pianta e l’altra. In attesa che maturino, potete raccogliere le foglioline tenere per insaporire le pietanze.

Fragole
Le foglie delle fragole temono l’umidità e, quando le bagnate, è facile sporcare i frutti di terra. Per evitare questo problema, usate la sacca di plastica che lascia fuoriuscire le piante dalle tasche. Anziché appenderla, adagiatela sul terreno e le fragole matureranno a puntino, senza sporcarsi.

Pomodori a ciliegia e basilico
Certi ortaggi stanno bene sia nell’orto sia a tavola. Il basilico tiene infatti distanti i parassiti del pomodoro. Se l’aiuola è larga un metro, fate una fila di quattro piante di pomodori ciliegia. Di fronte, piantate poi il basilico.

Lattughe
Disponete le lattughe in fila lineare, lasciando tra le piantine 20 cm, lo spazio per crescere. Divertitevi ad alternare varietà di forma e colore: lattuga a cappuccio verde con la “canasta” rossa; radicchio variegato di Castelfranco con il “palla rossa” precoce.

Gli accessori
Per distinguere le piante, ci vogliono le etichette. Al posto della rafia, per unire rami e pianticelle si possono usare filamenti di fibra vegetale. Per pomodori e melanzane, ci vogliono le bacchette in bambù.

I terricci
Anche l’orto in giardino vuole il suo nutrimento speciale. Come il concime granulare per orto in confezione da 5 chilogrammi (Cifo). Sacco di terriccio universale compatto da 25 litri (Compo).

La sacca
Per non portare gli attrezzi uno a uno, ecco il set da giardinaggio con sacca porta paletta, zappetta, inginocchiatoio e guanti (Maiuguali).

Il look da giardiniere
Allegro e vivace, il grembiule arancione con tasca e cappello (Maiuguali). Indispensabili, gli stivali di gomma (Natura…e).

Gli attrezzi
Ogni buon apprendista “contadino” ha i segreti del mestiere. E gli attrezzi giusti: il sarchiatore per fiori, il trapiantatore a lama larga con manico intercambiabile e il foraterra.