
Un vaso di radice
Un delicato ramo di Cambria bicolore trova il suo vaso tutto naturale in un bel pezzo di radice. Il ramo rimane fresco a lungo se inserito in un pezzetto di oasis imbevuto d’acqua o in una provetta.

E, sotto, la corteccia
Per fare un insolito angolo fiorito bastano alcuni pezzetti di corteccia e pochi fiori di Cymbidium. I supporti che garantiscono la freschezza dei fiori, spugna oasis o provette, rimangono nascosti.

Nati dalla sabbia
Due fiori singoli di Cymbidium spiccano contro il nero della sabbia. Un effetto ugualmente bello si ottiene usando ghiaia, cristalli di vetro, sabbia chiara. Ciascun fiore è inserito nella provetta con l’acqua.

Profumo di cannella
Una stecca di cannella si trasforma in minivaso per un piccolo ramo di Phalaenopsis. Il rametto, naturalmente, è inserito in una provetta piena d’acqua oppure in un minuscolo pezzetto di spugna per fiori freschi.

Oncidium
Ogni fiore somiglia a una ballerina del Carnevale di Rio, con gonna arricciata e piccolo corpetto. Anche i colori sono sgargianti: giallo, arancione, rosso mattone. Ha piccole dimensioni, poche foglie e steli lunghissimi, carichi di fiori.

Cambria
Sono tra le orchidee più robuste, con i colori più belli, le forme più aggraziate e, talvolta, un leggero profumo vanigliato. D’estate, meglio coltivare la Cambria all’aperto, in leggera ombra, in posizione fresca e ventilata.

Phalaenopsis
Per la leggerezza delle corolle, di forma tondeggiante, è conosciuta come orchidea farfalla. I suoi colori variano dal giallo citrino al bianco, al rosa chiaro e carico. La Phalaenopsis va coltivata in casa tutto l’anno.

Cymbidium
Audace nei contrasti di colore dei fiori, ha dimensioni spettacolari (minimo 80 cm di altezza). Al tatto, i fiori sono cerosi e nascono da grossi boccioli appuntiti. Tollera le basse temperature e, d’estate, sta all’aperto, a mezz’ombra.