PULIZIE ECO FRIENDLY
Le pulizie con prodotti naturali, quindi non inquinanti, contribuiscono a migliorare molto l’inquinamento tra le pareti domestiche e di conseguenza la nostra salute. Secondo recenti studi, infatti, l’inquinamento indoor fa più vittime di quello esterno: quasi 4 milioni di decessi all’anno! Ma quali sono gli elementi che determinano un’aria così inquinata dentro casa? Secondo l’OMS l’aria si avvelena a causa del fumo di prima, seconda e terza mano, di fornelli e caminetti e altre sostanze volatili che arrivano da detersivi, mobili, vernici, collanti.
Massima resa e massima versatilità: il bicarbonato non deve mai mancare in una casa green. I suoi utilizzi sono davvero molteplici…
Cattivi odori addio: ecco come ottenere un ambiente fresco, igienizzato e pulito.
Sai che con l’aceto puoi creare uno spray naturale per igienizzare le superfici di casa?
Limone: igienizzante, aiuta a smacchiare i tessuti, ma è utile anche per i rimedi di bellezza fai da te.

DEUMIDIFICATORE CON IL SALE
Per evitare la formazione di muffe, mantieni areata la casa facendo circolare l’aria. Il sale aiuta a combattere l’umidità in modo naturale: inseriscilo in tanti sacchetti traspiranti, che posizionerai in corrispondenza di una vaschetta in cui verrà raccolta l’acqua assorbita. Idea alternativa: asciuga e taglia una bottiglia di plastica, inserisci 200 grammi di sale grosso da cucina (sufficiente per una stanza di 30 metri quadrati circa), unisci di nuovo le due parti e lascia in frigorifero per una notte. Potrai posizionare la bottiglia nella stanza in cui desideri asciugare l’umidità: nell’arco di 3-4 giorni noterai che il sale progressivamente assorbirà acqua. Questo composto è utilizzabile per 4-5 volte circa. Ti basterà asciugare il sale nel forno di casa, mantenendolo a una temperatura di 50° per 15 minuti circa. Non buttare il sale rimanente: utilizzalo insieme all’aceto di vino e qualche litro di acqua bollente per igienizzare e pulire gli scarichi di casa.

EFFETTO LUCIDANTE
Vuoi lucidare posate e argenteria annerita? Prepara una pasta mescolando farina, aceto e sale, con cui strofinerai gli oggetti di casa che hanno bisogno di nuova luce: funziona su rame, argento e ottone. Inoltre con sale e limone potrai pulire con efficacia l’acciaio del lavello: se devi porre rimedio a una pentola bruciata aggiungi, oltre al sale, aceto e qualche goccia di limone fresco, un po’ di farina in modo da creare una pasta tipo scrub con cui pulire la padella.

RAVVIVANTE NATURALE
Per ravvivare i colori immergi i capi in una bacinella con acqua fredda, una manciata di sale grosso e due cucchiai di aceto. Questo metodo è consigliato anche per i tessuti indiani: prima di utilizzarli immergili in questa soluzione, il colore si fisserà. Se è il tappeto a essere diventato spento e triste, usa gli stessi ingredienti e fatti aiutare da una robusta spazzola, con cui strofinare con energia il tessuto.

SALE CONTRO LE MACCHIE
Macchie di vino su camicia e tovaglie? Posiziona in corrispondenza della macchia un cucchiaio di sale, poi lascia riposare per 15 minuti, sciacqua e lava in acqua calda. Ricordati che grazie alle sue proprietà il sale ti aiuta anche con le macchie più difficili: se ti è caduto un uovo ricopri la superficie macchiata con il sale, assorbirà più velocemente i residui di unto. Le macchie di tè e caffè scompaiono strofinando il tessuto con il sale, invece se desideri sbiancare cotone e lino metti a bagno per una notte, prima del lavaggio, con acqua e un cucchiaio di sale grosso.

MOKA… SENZA SAPONE!
Come suggeriscono gli intenditori, la caffettiera di casa si dovrebbe lavare senza sapone: ogni tanto puoi mantenerla pulita e igienizzata in modo naturale aggiungendo all’acqua della macchinetta 3 cucchiai di sale. Strofina l’interno con una paglietta metallica inumidita con succo di limone e sale, poi risciacqua abbondantemente con acqua.

IL SALE IN CUCINA
Il sale aiuta la grigliata, lo sapevi? Getta una manciata di sale nel barbecue: l’effetto sarà un’immediata riduzione di fumo e di fiamma. Quando lavi le verdure aggiungi del sale fino all’acqua: contribuirà a eliminare in maniera più veloce terriccio e sostanze antiparassitarie. A proposito, se hai salato troppo il passato di verdure aggiungi una patata, assorbirà l’eccesso di sale lasciando intatto il sapore del minestrone.

DEODORANTE NATURALE
Il sale assorbe gli odori efficacemente. Posiziona una manciata di sale insieme a una di bicarbonato all’interno di scarpe sportive e calzature: lascia riposare per una notte e scuoti, i cattivi odori se ne saranno andati. Il sale tratta con successo anche le macchie di sudore. Per togliere l’alone giallo versa aceto di vino bianco sulla macchia, poi immergi per una notte in acqua, aceto e due cucchiai di sale grosso.

ANTIMUFFA NATURALE
Problemi di muffa? Mescola sale e succo di limone, poi lascia asciugare e sciacqua. Anche le macchie di ruggine possono essere trattate con efficacia mescolando sale e limone: se hai oggetti arrugginiti, come le chiavi, immergili in una soluzione di acqua calda, sale, limone o aceto, poi strofina vigorosamente con una spazzola.

PULIRE BOTTIGLIE E BARATTOLI
Acqua calda, aceto e una manciata di sale grosso: agita con energia, poi sciacqua i contenitori in vetro con acqua fredda.