AMORE PER L’ECOLOGIA
Comportarsi in modo intelligente con l’ambiente fa bene al futuro della Terra, ma anche al tuo benessere.
Sai che gli ingredienti della dispensa sono ottimi per le pulizie?
Limone: tutti gli utilizzi che non sapevi, dalla bellezza alla casa.
Le strategie utili per avere una casa in ordine velocemente.
Scopri come usare l’aceto e crea uno spray multiuso fai da te per le pulizie di casa.

BENEFICI DELLA CRISTALLOTERAPIA
Il nostro pianeta è, in effetti, un immenso campo magnetico, tuttavia l’inquinamento elettromagnetico derivante dai campi elettrici dei dispositivi può essere nocivo per la salute e andrebbe limitato grazie a piccoli accorgimenti da introdurre nella vita di tutti i giorni. Sai che secondo la cristalloterapia minerali quale la grafite e pietre come quarzi, malachite, ametista e tormaline proteggono dalle radiazioni e purificano gli ambienti? Certamente le pietre, materiali antichi la cui esistenza si intreccia alla nascita della Terra, costituiscono un argomento affascinante quanto venato di mistero: secondo il Feng Shui per il benessere degli abitanti di casa è ottimo posizionare dei cristalli di rocca vicino al letto e sopra i cavi del computer. L’ametista è splendida anche per le sfumature cromatiche, deliziosa da posizionare sul comodino o una mensola.

SEMPLICI ACCORGIMENTI
Può essere molto utile una prolunga multipresa con cui collegare le prese di computer e lampade: prima di andare a dormire con un semplice click potrai staccarle tutte e riaccenderle il giorno dopo. Se puoi spegni il cellulare durante la notte, evita di tenerlo di fianco a te o, peggio, sotto il cuscino. Inotre, sarebbe bene evitare di tenere acceso il televisore quando non stiamo guardando alcun programma: secondo diversi studi non solo lo schermo ma anche la parte posteriore può generare onde in grado di influenzare l’equilibrio l’organismo umano. Posiziona il modem lontano dalla camera da letto e impara a spegnerlo quando non ti serve.

BENESSERE CON LE PIANTE
Conosci il cereus peruvianus? Si tratta di una varietà di cactus, originaria del Sudamerica. Attualmente non si conosce con esattezza il legame fra queste piante e le onde elettromagnetiche, tuttavia sono in corso diversi studi: sembra che i cactus siano efficaci nel contrastare le radiazioni elettromagnetiche. Dagli studi è emerso un effetto benefico sull’emicrania per chi trascorre lunghe ore davanti a uno schermo. Secondo uno studio statunitense anche anthurium, croton, spathiphyllum, felce, ficus benjamin, sanseveria e filodendro aiuterebbero a purificare gli ambienti: non dimenticare di rendere la casa più verde, farà bene alla salute ma anche all’umore.

ATTENZIONE QUOTIDIANA
Forno microonde, apparecchi elettrici e robot, televisore e radio: la cucina e il salotto possono costituire un covo di elettrosmog. Un’esposizione prolungata a campi elettromagnetici a bassa frequenza emessi da apparecchi elettrici funzionanti a 50 Hertz / Hz sembra avere conseguenze negative su insonnia, irritabilità e celefalea, problematica di cui sembra soffrire un numero sempre maggiore di persone: secondo una ricerca effettuata presso l’Università dello Utah il cervello di un bambino di 5 anni sarebbe in grado di assorbire una quantità di radiazioni 4 volte maggiore rispetto al cervello di un adulto, mentre il fluido oculare oltre 10 volte maggiore rispetto all’occhio di un adulto. In camera evita o riduci l’uso di termocoperte, radiosveglie elettriche o televisori: onde elettromagnetiche a parte, la televisione in camera è una pessima abitudine e aumenta la tendenza, pericolosa per adulti e bambini, di rimanere svegli fino a tardi con il rischio di insonnia e difficoltà a concentrarsi. Il baby-phone? Collocalo ad almeno 50 cm dalla testa del tuo bambino.