VOGLIA DI CAMBIAMENTO
Eliminare il superfluo… fuori e dentro di te.
Ridipingere casa è facile e divertente: ecco come procedere.
Cosa ne dici di lavare coperte, piumoni e vestiti invernali?
L’ultimo cassetto è sempre il peggiore: scopri come affrontarlo.

TEMPO DI BUCATO
Grazie al caldo, il tempo estivo è ottimo per procedere col lavaggio di tutto ciò che normalmente impiegherebbe più tempo per asciugarsi. Usa il giardino o uno spazio comune del condominio per posizionare uno stendino dove appoggiare, uno per volta, i tappeti di casa: agisci vigorosamente con il battipanni e, se il tessuto lo consente, fatti prestare un elettrodomestico in modo da pulire in modo approfondito con spazzola e vapore. Cogli l’occasione per lavare coperte, maglioni pesanti e il guardaroba invernale: ricorda di cucire eventuali bottoni mancanti, strappi e spazzolare il tessuto. Procedi col lavaggio di cuscini di casa, sia del letto, sia appartenenti a divani e poltrone, che potrai lasciar asciugare all’aria aperta, senza luce diretta: una volta di ritorno al tempo autunnale, conserveranno un pizzico delle giornate estive.

FRESCHEZZA E COLORI
La tarda primavera e la fine dell’estate sono un ottimo momento per imbiancare casa. Dal ferramenta puoi scegliere la tonalità che preferisci: molti negozi la preparano all’istante scegliendo fra una ricca gamma cromatica. L’alternativa low cost è costituita dalle fiale di colore, da aggiungere al bianco. In entrambi in casi potrai ottenere vivaci toni con cui ridipingere casa: libera la fantasia e prova a decorare il muro con una greca colorata o un piccolo stencil.
L’idea differente? Dipingi una sola parete: poca fatica, effetto novità. Per rinfrescare le pareti bianche, soprattutto se ci sono fumatori in casa, riempi una bacinella di acqua e mezzo bicchiere di candeggina, oppure, acqua e sapone di Marsiglia, per pulizie ecologiche ma altrettanto efficaci: questa semplice strategia, da attuare ogni 3/4 mesi, toglierà odori, graffi e tracce gialle.

SGUARDI INDISCRETI
Ritaglia una giornata o un week end per pulire a fondo le pareti ricoperte da piastrelle: puoi utilizzare aceto e acqua, oppure, soprattutto per le fughe, una pasta fai da te con bicarbonato, acqua e un vecchio spazzolino da denti. Per lo sporco particolarmente resistente puoi utilizzare acqua ossigenata a centotrenta volumi, disponibile in ferramenta: attenzione a proteggere adeguatamente pelle e occhi con guanti e occhiali. Con uno scovolino potrai raggiungere le parti posteriori di sanitari, lavandino e termosifoni, spesso difficili da raggiungere e dove tende a accumularsi polvere. Ricorda che pulire persiane e tapparelle, riverniciandole in maniera adeguata, ti consentirà di manterle più a lungo nel tempo.

VOGLIA DI LEGGEREZZA
Non esistono solo i giorni di pioggia per dedicarsi ai grandi riordini di cassetti negletti e scaffali ormai impossibili da decifrare: sfrutta l’aria aperta e la bella stagione per dedicarti alla missione ‘leggerezza‘. Stanza dopo stanza, elimina giornali, vestiti che non usi più, suppellettili che ingombrano e non sai nemmeno più perché continui a conservare. Spalanca le finestre onde evitare di soffocare per la polvere e cogli l’occasione per pulire in profondità mensole, librerie e gli armadietti della cucina. L’autunno ripartirà con una casa più organizzata e rinnovata, sia negli ambienti, sia a beneficio del tuo buon umore.