
ACQUA E… ZERO STRESS
Le pentole e i contenitori eccessivamente sporchi hanno bisogno di qualche attenzione in più. Il trucco è ragionare con flessibilità: posiziona piatti e posate in lavastoviglie, ma se lo sporco è ostinato sappi che i vecchi metodi qualche volta fanno risparmiare energia e tempo. Di solito sono pentole, casseruole e teglie da forno le più incriminate. Ti basta riempirle d’acqua, aggiungere una goccia di detersivo per i piatti e qualche cucchiaio d’aceto, utile sopratuttto con i tegami unti. Dimenticati delle pentole! Dopo un’ora i residui si staccheranno con molta facilità. Ricorda che lavare i contenitori mentre si cucina è una strategia semplice e utile, che ti consentirà di pulire tutto più velocemente e avere il lavandino sgombro, oltre a un piano di cottura libero da ogni intralcio.

L’ELETTRODOMESTICO GIUSTO
Gli elettrodomestici di classe A, A+ e A++ aiutano a ridurre il consumo energetico, ecco perché risparmiare troppo non è buona strategia. Acquistare con intelligenza a lungo termine ti permetterà di risparmiare sulle bollette e avere un oggetto che dura di più nel tempo. Valuta le esigenze della tua casa: quanti siete in famiglia? Calcolare se si hanno spesso ospiti a cena ragionando anche sulle necessità del futuro è importante per scegliere l’elettrodomestico giusto. Fai attenzione alla presenza del programma Eco, che lava a circa 50° C, e può essere efficacemente utilizzato per la maggior parte dei pasti: aiuta a ridurre i costi della bolletta e la salute dell’ambiente.

ASCIUGATURA PERFETTA
Il programma di asciugatura non è necessario. A fine lavaggio apri lo sportello, sarà sufficiente per lasciar asciugare le stoviglie e incidere meno sull’ambiente, oltre che sui costi della bolletta. Vuoi evitare gli aloni? Con un telo in cotone o lino strofina subito bicchieri e recipienti in vetro: quando sono ancora caldi lucidarli dà risultati migliori. Eliminando dalle abitudini quotidiane il programma di asciugatura è possibile risparmiare circa il 40% dell’energia utilizzata per ogni lavaggio.

BUONE REGOLE
Evita di azionare la lavastoviglie quando è ancora mezza vuota. Per risparmiare sulle bollette e aiutare l’ambiente è importante lavare solo a pieno carico, distribuendo in maniera strategica piatti e posate. Impara a scegliere di preferenza i lavaggi eco e cicli rapidi: il risultato sarà comunque pulito e brillante, perché lavare a 40° è sufficiente per pulire con efficacia. Ricorda di pulire spesso il filtro e aggiungere il sale in modo da massimizzare le prestazioni dell’elettrodomestico. Con le lavastoviglie di nuova generazione è possibile diminuire la quantità di detersivo: risparmio, efficienza e un aiuto per l’ambiente perché questa semplice accortezza permette di combattere la crescita di alghe, alimentate dai fosfati presenti nei detergenti.