
Hai bisogno di fare ordine e creare più spazio in cucina? Ti basta un pannello da ricoprire con materiale lavabile o colorare con una vernice in tinta. Utilizza le lattine della polpa di pomodoro come barattoli da inserire nel legno del pannello. In questo modo avrai un originale pannello a vista dove riordinare spugne e utensili di uso frequente. Ami la potenza del colore? Utilizza la tecnica découpage per decorare con un tocco vivace.

Ti piace usare bicchieri speciali anche in giornate normali? Ottima idea. Per tenere a portata di mano i bicchieri che utilizzi sempre… appendili! Dipingi un pannello del tuo colore preferito e posiziona una serie di chiodi grossi (almeno 0,5×20) vicini a due a due. In questo modo eviterai di lasciare i bicchieri sul lavandino, con il conseguente rischio di rottura. Inoltre grazie a questa originale mensola avrai più spazio e ordine.

Tonalità calde come giallo, arancione, rosa accendono di atmosfera la casa. Ritaglia dei profili stencil e dipingi il muro con un motivo semplice ma d’effetto: ricordati che una sobria essenzialità riesce a creare giochi di design e al tempo stesso rimanere elegante con classe. E per creare uno spazio verde in casa posiziona alcune piante su un tavolo, in un angolo ricco di luce: puoi ricoprire i vasi con del tessuto in feltro, da cui ritagliare una serie di motivi decorativi.

Non sai dove mettere i rifiuti di casa da dividere per la raccolta differenziata? Scegli dei sacchetti resistenti: per sfruttare meglio lo spazio puoi appenderli in fila in un angolo della cucina o del corridoio dove non daranno fastidio e, al tempo stesso, saranno pronti all’utilizzo.

Una colonna o un angolo di casa non utilizzato? Il posto perfetto dove appendere dei sacchetti colorati, dove potrai raccogliere chiodini, materiali per il piccolo bricolage di casa e le borsine della spesa già utilizzate… pronte per la prossima uscita!

Sulla parte inferiore di una mensola in legno avvita i tappi di alcuni barattoli, che avrai tenuto da parte dopo l’utilizzo. Potrai montare la mensola in un ripostiglio, oppure lasciarla a vista. Se hai bambini utilizzala per riporre pastelli, colori e matite.

Hai un mobile di cui vorresti sfruttare meglio lo spazio? In ferramenta o in un negozio di bricolage acquista rete metallica a maglia fine: fissala sotto il piano del mobile (o della mensola) con viti o chiodi sagomando alcuni barattoli che in seguito potrai utilizzare come contenitori, da posizionare uno di fianco all’altro. Negli spazi rimanenti puoi inserire alcuni cesti: ordine è fatto!