Hai mai pensato di riempire il balcone di bacche invernali? Esistono moltissime specie di piante e arbusti che le producono, alcune adatte anche alla vita in vaso sul balcone. Non tutte le bacche rimangono a lungo sulle piante, ma alcune durano tranquillamente fino a primavera, regalandoti colore e allegria anche nelle giornate più grigie.
E non solo. Lo sapevi che gli uccellini le adorano? Durante l’inverno infatti rappresentano per questi graziosi animali una fonte preziosa di cibo, specialmente in città. Scegli le varietà giuste e li vedrai frequentare felici il tuo balcone.

Bellissimo in primavera e in estate, quando si ricopre di piccoli e profumati fiori bianchi, il biancospino non smette di deliziare nemmeno in autunno e in inverno, quando si riempie di bacche rosse, piuttosto grosse e appariscenti, commestibili e adorate dagli uccellini e non solo. È un arbusto di dimensioni medio grandi, quindi da evitare se il tuo balcone è molto piccolo. Le sue bacche arrivano alla maturazione fra novembre e dicembre e sono ottime anche per preparare marmellate e sciroppi.

Il ginepro è un arbusto sempreverde, generalmente di grandi dimensioni, disponibile però anche in diverse varietà nane, perfette per il tuo balcone. Le sue foglie sono aghiformi, di color verde-argento, e sviluppa bacche di buone dimensioni, che nascono verdi per poi assumere (dopo circa un anno) una colorazione blu nerastra. Utilizzate da secoli per produrre un disillato famoso e diffuso, il gin, queste bacche faranno la felicità degli uccellini.

È un arbusto sempreverde di medie dimensioni molto usato come siepe, che si adatta perfettamente alla vita sul balcone garantendone anche la privacy. In autunno si riempie di bacche tonde rosse e arancioni, commestibili ( sono particolarmente gradite al merlo comune) e che rimangono sugli steli fino alla primavera.

Molto comune e apprezzata per il bellissimo colore rosa acceso delle sue bacche, la Pernezia del Cile è un arbusto di dimensioni medio piccole, perfetto per il giardino così come per abbellire il tuo balcone. Le bacche, di medie dimensioni, rotonde e lucide, maturano in autunno, rimangono sulla pianta fino all’inizio della primavera, e sono commestibili e molto apprezzate dagli uccellini.

È forse l’arbusto con le bacche più comune e diffuso nei nostri giardini. Sempreverde e a crescita lenta, questa pianta è perfetta per il balcone, soprattutto nella variante “ad alberello”, che se lasciata in vaso non raggiunge grandi dimensioni. Le sue foglie, verdi e appuntite con frumature rosse e bronzo, durante l’autunno si accompagnano a grappoli di bacche rosso chiaro, bellissimi da guardare ma anche da tagliare e far seccare per abbellire le nostre composizioni natalizie. Ricorda però che, seppur adorate dagli uccellini, queste bacche sono leggermente tossiche per l’uomo e per i piccoli animali di casa.