I CONSIGLI DI BIO PRESTO
Seguici nel giro d’Italia, macchia per macchia!
Bio Presto è fornitore ufficiale del Giro d’Italia. Ecco, regione per regione, tutti i trucchi più efficaci per togliere le macchie più resistenti:
![Come togliere una delle tipiche macchie dei bambini: la marmellata 1. Assorbire l'eccesso con carta](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083145-biopresto-marmellata-emiliaromagna-725x545.jpg)
Come togliere una delle tipiche macchie dei bambini: la marmellata
1. Assorbire l’eccesso con carta assorbente bianca
2. Pretrattare la macchia con sapone o detersivo liquido color
3. Lavare in lavatrice a 40 – 60°C
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
![Per togliere le macchie di tempera dai vestitini dei bambini: 1. Ammollo o pretrattamento con deter](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083147-biopresto-tempera-umbria-725x545.jpg)
Per togliere le macchie di tempera dai vestitini dei bambini:
1. Ammollo o pretrattamento con detersivo liquido (meglio se per capi colorati)
2. Lavare con detersivo liquido a 40 – 60°C
3. Se la macchia persiste pretrattare nuovamente e lavare
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
![Le strategie per togliere le macchie di frutta: 1. Lasciare in ammollo il capo da trattare con dete](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083149-biopresto-frutta-trentino-725x545.jpg)
Le strategie per togliere le macchie di frutta:
1. Lasciare in ammollo il capo da trattare con detersivo liquido
2. Lavare con detersivo in polvere da 40 a 60°C
3. Se la macchia persiste pretrattare e lavare
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
![Per togliere le macchie di salsa di pomodoro: 1. Ammollo o pretrattamento con detersivo liqui](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083151-biopresto-pomodoro-basilicata-725x545.jpg)
Per togliere le macchie di salsa di pomodoro:
1. Ammollo o pretrattamento con detersivo liquido (meglio se per capi colorati)
2. Lavare con detersivo in polvere a 40 – 60°C
3. Se la macchia persiste pretrattare con un additivo sbiancante e lavare nuovamente
Se non è possibile il lavaggio ad acqua: assorbire l’eccesso con talco e spazzolare delicatamente.
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
![Per togliere le macchie di uovo: 1. Se la macchia è vecchia bisogna pretrattare con detersivo liqu](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083153-biopresto-uovo-lazio-725x545.jpg)
Per togliere le macchie di uovo:
1. Se la macchia è vecchia bisogna pretrattare con detersivo liquido per capi colorati
2. Lavare con detersivo liquido almeno a 40° – 60°
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
![Il bucato per la pelle delicata](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083111-Il-bucato-per-la-pelle-delicata-600x545.jpg)
I prodotti che usiamo in lavatrice possono essere complici di dermatiti e allergie per la pelle delicatissima dei neonati. È quindi importante differenziare il bucato dei piccoli da quello degli altri familiari e usare un detersivo ipoallergenico, senza conservanti né coloranti. Bisogna abbondare con il risciacquo per evitare residui sul tessuto e non usare l’ammorbidente. Al suo posto si può versare nella vaschetta dell’aceto bianco: ammorbidirà i vestiti senza lasciare traccia di odori!
![Come togliere le macchie di feci dei neonati](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083109-Come-togliere-le-macchie-di-feci-dei-neonati-600x545.jpg)
Un bambino appena nato si scarica almeno 6-7 volte al giorno e le sue feci sono normalmente semiliquide. Quindi non è affatto infrequente trovarsi body e tutine sporchi di feci. Per evitare che i capi rimangano alonati bisogna agire in fretta: rimuovere la maggior parte della macchia con carta assorbente e poi versare il detersivo direttamente sulla parte interessata prima di metterlo in lavatrice. Non lasciare seccare troppo tempo i vestiti macchiati di feci altrimenti sarà molto difficile farli tornare perfettamente puliti.
![Come togliere le macchie di urina](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083119-Come-togliere-le-macchie-di-urina-600x545.jpg)
Anche per l’urina bisogna fare attenzione e toglierla tempestivamente dai vestiti! Per i tessuti colorati basterà sciacquare subito con acqua fredda e lavare normalmente. L’acqua calda fissa le macchie quindi evitate l’ammollo!
Per i tessuti chiari invece bisogna prendere qualche accortezza in più: utilizzare una soluzione di acqua ossigenata (1 parte per 6 di acqua) o acqua e aceto (2 cucchiai di aceto di vino bianco in un quarto di litro di acqua) e tamponare con un po’ di detersivo prima del normale lavaggio.
![Come togliere le macchie di rigurgito](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083117-Come-togliere-le-macchie-di-rigurgito-600x545.jpg)
Molti neonati rigurgitano dopo la poppata ed è un fattore fisiologico che non deve destare preoccupazione. Tutine e bavaglini però rischiano di rimanere ingialliti anche dopo il lavaggio. Per ovviare a questo inconveniente bisogna sciacquare la macchia con acqua fredda e aceto bianco prima del normale lavaggio.
![Come togliere le macchie di pappa](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/05/4083115-Come-togliere-le-macchie-di-pappa-600x545.jpg)
Quando arriva il momento dello svezzamento è praticamente impossibile evitare le macchie! Per toglierle completamente da bavaglini e magliette (e anche dai vostri vestiti!) bisogna sciacquare subito in acqua fredda con qualche goccia di aceto bianco e poi lavare.