I CONSIGLI DI BIO PRESTO
Seguici nel giro d’Italia, macchia per macchia!
Bio Presto è fornitore ufficiale del Giro d’Italia. Ecco, regione per regione, tutti i trucchi più efficaci per togliere le macchie più resistenti:

Togliere le macchie di liquore:
1. Assorbire l’eccesso con carta assorbente bianca
2. Sciacquare con acqua tiepida
3. Se la macchia è colorata pre-trattare detersivo liquido e lavare con detersivo liquido do polvere a 40 – 60°C
Seguire le indicazioni sull’etichetta.

Per togliere le macchie di verdura, persistenti come quelle del radicchio:
1. Lasciare in ammollo per qualche ora con detersivo liquido
2. Lavare con detersivo in polvere a 40 – 60°C
3. Se la macchia persiste pretrattare con additivo sbiancante e lavare
Seguire le indicazioni sull’etichetta.

Togliere le macchie di caffè:
1. Tessuti bianchi di cotone, seta o lana: trattare con acqua ossigenata o candeggina a base di acqua ossigenata
2. Risciacquare con acqua
3. Lavare in lavatrice con detersivo liquido a 40°C
4. Se la macchia è vecchia pretrattare e lavare
Seguire le indicazioni sull’etichetta.

Togliere le macchie di vino rosso:
1. Pretrattare con detersivo liquido (meglio se per capi colorati e se la macchia è vecchia)
2. Lavare con detersivo polvere a 40 – 60°C
Seguire le indicazioni sull’etichetta.
I capi in lana o seta devono essere lavati con un detersivo specifico

Per togliere le macchie di olio da vestiti e tovaglie:
1. se la macchia è vecchia pretrattarla con detersivo liquido (meglio se per capi colorati)
2. lavare in lavatrice con detersivo in polvere o liquido a 40 – 60°C
Seguire le indicazioni sull’etichetta.

Un tipo di macchia particolarmente difficile da togliere, col rischio di trovarsi tovaglie irrimediabilmente alonate dal vino rosso. Il segreto sta nel fatto di non lasciar asciugare il vino sulla tovaglia o peggio su una camicia!
Un buon rimedio è quello di versare immediatamente sulla macchia acqua frizzante, strofinare con acqua fredda e mettere subito in lavatrice per un normale lavaggio.
Anche il sale è utile per togliere il vino: bisogna coprire subito la macchia con uno strato di sale, lasciar riposare per 10 minuti. Quindi strofinare e procedere con il lavaggio.

Quando un tessuto si macchia di olio bisogna aggiungere immediatamente farina o borotalco per assorbire l’unto. Quindi bisogna bagnare il tessuto con acqua, aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti e lasciar agire per un po’. Strofinare delicatamente e passare al normale lavaggio.

Il gelato, oltre che essere un delizioso dolce estivo è fonte di innumerevoli macchie, specialmente per i bambini! Se vogliamo salvare i vestiti da antiestetici aloni bisogna agire in fretta, prima che la macchia si asciughi!
Versare sulla macchia dell’acqua frizzante, mettere in una bacinella di acqua fredda e sfregare delicatamente con del sapone di marsiglia, poi risciacquare nell’acqua fredda e mettere in lavatrice con il normale detersivo.
Un altro rimedio è di tamponare la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol e in seguito procedere con il normale lavaggio.

Le macchie di caffè rischiano di rovinare le tovaglie o peggio ancora i vestiti se capita di rovesciare la tazzina! Conviene agire subito con una miscela di acqua gassata e succo di limone. Oppure con aceto e acqua.

Gli schizzi di sugo sulla tovaglia o sulla camicia vanno tamponati subito con aceto bianco. Oppure con una miscela di acqua e soda (carbonato di sodio) da strofinare delicatamente sulla macchia. A questo punto si può procedere con il lavaggio.

Le macchie di cioccolato sono particolarmente ostinate! Bisogna tamponare subito la macchia con acqua ossigenata se il cotone è bianco. Se il capo è colorato può andare bene l’aceto bianco. A questo punto si può procedere con il lavaggio in lavatrice.

Le macchie di frutta sono diverse tra loro. Ci sono quelle chiare provocate da mele o pere per le quali è sufficiente mettere il capo in lavatrice con temperatura di almeno 40° se l’etichetta lo consente. Per le macchie più scure come frutti rossi o molto colorati bisogna agire diversamente: strofinare delicatamente il tessuto con acqua e aceto. Oppure con un mix di sale, limone e aceto per poi passare al lavaggio. Per i casi più gravi si può provare con acqua ossigenata a cui aggiungere una goccia di ammoniaca o alcol.

Il problema delle macchie di uovo è che sprigionano cattivi odori e vanno eliminate completamente. Cospargere il tessuto macchiato con il sale e lasciar riposare per almeno 10 minuti. Ora il capo è pronto per essere lavato.