PASSIONE CROCHET
Un paio di ballerine… alate. Perché la magia non ha età.
Cosa ne dici di una sciarpa fai da te per l’inverno?
Metti in movimento la creatività e impara un hobby che potrebbe rivelarsi una vera e propria passione… e perché no? Persino un lavoro.

PASTICCINI DI FRUTTA
Occorrente: filati Patons “Ofelia” bianco 1 g 50; “Elettra” rosa chiaro 9, g 50; “Skipper” marrone 18, g 50; “Sporty” nocciola scuro 97; “Forest” bruciato 89, g 50; cotone Muliné “Anchor” nero 403, 1 matassina; “Filofort Tre Cerchi Rosso” n. 50 in tinta coi filati, 1 spoletta per colore (Coats Cucirini); aghi “Milward” n. 7; uncinetto “Prym” n. 3; “Feltridee” alto mm 1, verde scuro un foglietto (distr. da Coats Cucirini); lana speciale per feltro colore rosso; ovatta sintetica.
Segui il procedimento passo dopo passo alla pagina successiva

PASTICCINI DI FRUTTA
Esecuzione: con il filato marrone oppure con il filato nocciola e quello bruciato abbinati, realizza a m. bassa dei cilindretti di cm 3,5 di diametro e cm 3 di altezza. Con il filato bianco o rosa chiaro realizza un quadratino a p. legaccio di cm 5×5 e applicalo sopra ciascun cilindretto. Fissa al centro una fragola o una ciliegia di feltro.
Per realizzare la fragola prendi un batuffolo di lana per feltro, inumidiscilo con acqua calda leggermente saponata e arrotolalo tra i palmi delle mani senza premere; quando la lana inizia a infeltrire, aumenta la pressione e cerca di dare una forma leggermente allungata alla pallina: sciacqua e lascia asciugare. Realizza i semini ricamando a punto nodo con un filo nero e fissa alla sommità le foglioline ritagliate nel panno verde, poi cuci la fragola così ottenuta a punto legaccio sul pasticcino.

BACIO DI DAMA
Occorrente: filato Patons “Forest” beige 9 g 50, “Skipper” marrone 18, g 50 (Coats Cucirini): uncinetto “Prym” n. 3. (distr. da Coats Cucirini)
Lavora a m. bassa lavorando in tondo. Avv. 4 m. cat, chiudi a cerchio e lav. nel cerchio 8 m. basse. Lav. altri 2 giri in modo da realizzare un cerchietto. Prosegui senza aumentare per altri 3 giri. Prosegui con il filato marrone a m. bassa per 2 giri dim. 4 m. distribuisci nel corso del primo giro. Riprendi il filato beige e lav. 3 giri aumentando 4 m. nel corso del primo giro. Imbottisci con un po’ di ovatta il cilindretto così ottenuto e chiudi il lavoro con altri 3 giri lavorando in senso inverso rispetto all’inizio.

CANNOLO SICILIANO
Occorrente: filati Patons “Forest” nocciola scuro 97, g 50; “Elettra” rosa chiaro 9, g 50; “Filofort Tre Cerchi Rosso” n. 50 in tinta con i filati, 1 spoletta per colore (Coats Cucirini); aghi “Milward” n. 7; ferri “Prym” n. 8 e n. 5; “Feltridee” alto mm 4, nei colori dei canditi (distr. da Coats Cucirini)
Esecuzione: con la lana marrone e i ferri n. 5 lav. un quadrato a punto legaccio iniziando con 1 m. e aumentando 1 m per parte ogni 2 ferri fino ad arrivare a 19 m; lav. 3 ferri senza aumentare poi dim. 1 m per parte ogni 2 ferri fino ad esaurimento delle maglie. Con il filato Elettra e i ferri n. 8 avv. 10 m. e lav. a legaccio fino a un’altezza tot. di cm 11. Intreccia. Arrotola il rettangolo rosa chiaro e inseriscilo nel quadrato marrone dopo averlo chiuso, unendo le due punte opposte con qualche punto nascosto. Per simulare i canditi applica qualche pezzetto di panno verde, arancio e giallo sulla lana rosa pallido.

CHIAVE DI VIOLINO
Occorrente: filato Patons “Skipper”marrone 18, g 50 e “Sporty” nocciola scuro 97 g 50; cotone morbido “Anchor” bianco 1, una matassina; “Filofort Tre Cerchi Rosso” n. 50 in tinta con i filati, 1 spoletta per colore (Coats Cucirini); aghi “Milward” n. 7 e n. 18; uncinetto “Prym” n. 3 (distr. da Coats Cucirini); ovatta sintetica per imbottire.
Esecuzione: con il filato Skipper realizza a m. bassa 2 rettangoli di cm 3×6 e una striscia di cm 18×2,5. Unisci la striscia laterale ai due rettangoli inserendo l’imbottitura prima di chiudere completamente. Con il cotone morbido bianco ricama a punt’erba la chiave di violino.

FIAMMA AL CIOCCOLATO
Per l’occorrente vedi le indicazioni descritte nella pagina precedente. Con il filato Skipper realizza un cerchietto lav. 3 giri a m. bassa (base del pasticcino). Prosegui lav. sempre a m. bassa cercando con aumenti e diminuzioni di ricreare la forma a goccia del pasticcino. Inserisci l’imbottitura prima di completare il lavoro. Forma le coste della fiamma ricamandole a punto erba con lo stesso filato. Puoi realizzare un’altra fiamma con il filato Sporty.

