CASA FAI DA TE
Voglia di tinteggiare le pareti? Aiutati con il fai da te creativo per divertirti e risparmiare.
Piccole deliziose decorazioni: conosci l’arte dello stencil?
Pulizie di casa… velocissime! Ecco come.
Découpage: un hobby per ricreare un oggetto e usare la tua creatività.
Non serve un grande budget, ma tanta fantasia: impara il riciclo creativo.

ABBRACCIO D’ALTRI TEMPI
Il materasso è importante, dunque cerca di sceglierlo della massima qualità possibile e a seconda delle tue esigenze: ti permetterà di risparmiare in futuro perché durerà a lungo. Se hai poco spazio una soluzione pratica è la presenza di cassetti integrati, oppure la possibilità di sfruttare l’altezza tramite un soppalco. I materiali naturali come il legno rispetto ai metalli danno un meraviglioso effetto calore, che potrai amplificare con l’uso di tessuti e decorazioni tradizionali in lana, cotone e lino: un tuffo nella natura e nella bellezza dei ricordi d’infanzia.

VIBRAZIONI DI COLORE
Che colori ami? Tinteggiare le pareti può trasformare in modo incredibile un ambiente: blu, simbolo di pace e serenità, viola, collegato all’aspetto della spiritualità, e verde sono fra le tinte più scelte. La questione importante, quando scegli il colore dal ferramenta o in mesticheria, non è il colore in sé, bensì la sfumatura cromatica, infatti la luminosità e la capacità di creare una miscela non eccessivamente scura e pesante possono trasformare anche scelte ardite quali arancione, rosa e fucsia in tonalità vibranti, capaci di amplicare la luce: prova le spugnature o una parete a straccio dove sovrapporre due colori, otterrai uno splendido ambiente ricco di atmosfera, da rendere più intensa grazie a tendeggi giocati su trasparenze e nuances brillanti.

SVEGLIARSI COL SOLE
Attenzione alla posizione del letto: secondo il Feng Shui andrebbe orientato a est. La ragione è molto semplice, infatti trovarci nella direzione in cui il sole nasce significa beneficiare della luce, che progressivamente stimolerà il nostro risveglio. Come testimoniato da diversi studi scientifici, la luce solare è fondamentale per l’equilibrio biochimico dell’organismo, per questo, soprattutto quando traslochiamo in una casa nuova, è importante scegliere l’illuminazione della camera da letto di modo che questa stanza costituisca un rifugio dove ritrovare pace, intimità e al tempo stesso l’energia giusta per svegliarsi col sorriso. Il letto? Se lo scegli in legno avrai l’abbraccio millenario e energetico della natura.

AGUZZA L’INGEGNO
La passione per il restauro non è solo un hobby creativo, ma ti consente di risparmiare e utilizzare le tue risorse creative. Hai mai pensato che una scrivania possa essere sostituita anche con un tavolo da quattro del tipo utilizzato in cucina? Guardati intorno: mercatini e cantine possono essere un luoghi interessanti dove trovare mobili inconsueti, che personalizzeranno l’ambiente con uno stile tutto tuo. Se un mobile stuzzica la tua attenzione, ma sembra antiquato…. prova a immaginarlo di un altro colore! Puoi scartavetrarlo e usare una vernice colorata a acqua: risalteranno le venature e al tempo stesso sarà assicurato un fresco effetto originalità.

CREA IL TUO STILE
Mescola gli stili e le idee. Fatti aiutare da un’amica che ti conosce bene e segui l’istinto: per arredare una camera con gusto e creare un ambiente confortevole serve semplicemente il tuo intuito insieme al coraggio di osare e saper scegliere ciò che ti detta il cuore. Ricorda di lasciare uno spazio vuoto, che potrai rivestire semplicemente con un tappeto: costituirà uno spazio utile per quando vuoi meditare, giocare con i bimbi o fare stretching. Se ami leggere o fare la maglia scegli una poltrona comoda e che ti piaccia sul serio: è il tuo posto, cosa ne dici di creare un angolo relax tutto per te?