Agapanti, dalie e gigli: le piante ideali per abbellire terrazzi e balconi
Altre piante adatte ad essere coltivate sul balcone e belle tutto l’anno

Come i fiori che lo circondano nella composizione, l’agapanto non ama i colpi di vento né il sole diretto. Sistemalo sul balcone a mezz’ombra, meglio se sopra un tavolino: l’avrai all’altezza degli occhi e potrai sentire più facilmente il delicato profumo delle sue corolle.

I fiori si schiudono da grossi boccioli a forma di goccia e nascono per tutta l’estate: da quando si aprono a quando appassiscono passa più di un mese.
Se vuoi che gli steli restino eretti, bagna la terra due o tre volte alla settimana; innaffia anche gli altri fiori con la stessa frequenza e, una volta al mese, fino a settembre, aggiungi all’acqua del concime per piante fiorite. Una volta appassite le infiorescenze, non eliminarle ma lascia che maturino i frutti, simili a grosse bacche verdi affusolate: a ottobre potrai recidere gli steli e farli essiccare per poi riutilizzarli nelle composizioni.

Trovi gli agapanti pronti a fiorire nei garden center (10 euro circa); evita di rinvasarli perché più le radici sono in un ambiente stretto, più grandi saranno i fiori.

Per vederne più di 300 varietà in piena fioritura (dal viola profondo al bianco puro), fino a luglio e poi in autunno, visita i Giardini di Villa della Pergola, ad Alassio (Savona), sabato e domenica (orari e prezzi su: villadellapergola.com).