
GLI ABITI DI TUTTI I GIORNI
Durante l’arco della settimana è normale cambiarsi d’abito, tuttavia i vestiti di tutti i giorni possono diventare un vero problema e un ingombro, soprattutto in una casa piccola. Scegli abbinamenti strategici. In questo modo eviterai di utilizzare un numero eccessivo di abiti e potrai utilizzare, per esempio, lo stesso paio di pantaloni anche per più giorni, variando il look con una maglietta o una camicia differente. Hai una vecchia scala? Sfrutta l’altezza e divertiti a creare un appendiabiti originale dove lasciare i vestiti che stai utilizzando. Per evitare ingombri e stress evita di lavare gli arretrati in un unico giorno: sfrutta la sera per far partire la lavatrice, stendi e piega subito riponendo nell’armadio, in modo da ridurre il disordine.

IMPARA A ELIMINARE
Per la pace della vita domestica saper eliminare il superfluo o ciò che non si utilizza più è fondamentale. Soprattutto nell’armadio dei bambini usa il criterio di ciò che non va più bene per i bimbi in modo da separare e donare i vestiti: puoi intraprendere uno scambio con altre mamme, sarà utile e divertente perché i bambini crescono a una velocità rapidissima. Regala o elimina ciò che non indossi da almeno due anni. Il nostro stile si evolve con il tempo, a seconda delle stagioni della vita: lasciar andare ti farà sentire più leggera.

DIVIDI IN CATEGORIE
La cabina armadio è un sogno collettivo, purtroppo in molti casi rappresenta anche un desiderio quasi impossibile. Se non hai molto spazio gioca d’astuzia: la regola fondamentale è organizzazione. All’interno di un armadio vestiti, magliette e pantaloni possono mescolarsi pericolosamente, soprattutto quando si va di fretta. Un unico ambiente ha maggiore probabilità di diventare dispersivo: evita le pile pericolanti e adotta una suddivisione intelligente dello spazio. Cassetti in stoffa e scaffali da appendere all’interno dell’armadio, leggeri e resistenti, sono utili per magliette, per esempio della palestra, pigiama, calze, slip, ma anche felpe. Dentro l’armadio puoi posizionare una scatola con maglioni e felpe più pesanti: quando i vestiti sono suddivisi per categoria trovarli è più facile.

SPAZI ALTERNATIVI
Non è detto che tutto debba per forza stare nell’armadio. Quando la casa è piccola suddividere e trovare spazi alternativi può essere di grande aiuto. Non sai dove lasciare gli asciugamani? Posiziona quelli che usi più di frequente direttamente in bagno: su una mensola a vista daranno un tocco di colore e saranno subito pronti per l’utilizzo. Se hai un corridoio usa un angolo per una scarpiera oppure utilizza un armadietto dove organizzare tante scatole di cartone dove riporre le scarpe.