Gli accessori sono la tua passione? Scopri come fare gli orecchini in fimo e una spilla a fiore in pelle.

Il materiale occorrente:
1,50 m cordino cerato da 2mm
40 cm cordino cerato da 2mm (base)
60 cm cordino cerato da 2mm (chiusura)
5 perle da 10mm
8 perle da 8mm
2 mollette
1 base rigida
Usiamo una base rigida dove bloccare da entrambi i lati il cordino cerato da 40cm con le nostre mollette. Inseriamo le perline sul cordino.

Prendiamo il cordino cerato lungo 150cm, prendiamo la metà e posizioniamolo al di sotto del cordino con le perline.

Prendiamo l’estremità del cordino alla nostra sinistra e portiamolo sopra il cordino al centro.
il cordino di destra verrà invece posizionato sopra il cordino di sinistra.

Il cordino di destra entrerà nel foro creato con il primo cordino di sinistra…

Tiriamo entrambi i lembi e creiamo il nostro primo nodo.

Ripetiamo i punti 3 e 4 ma incominciando stavolta con il cordino di destra. Ripetiamo i nostri nodi alternati per altre 4 volte.

Facciamo scorrere la prima perlina fino al nostro ultimo nodo, facciamo altri due nodi alternati e inseriamo un’altra perlina, questo fino al completamento delle perline.

Chiudiamo il bracciale con altri 4 nodi alternati e tagliamo le astremità in eccesso. Fermiamo con un po’ di colla le estremità tagliate per impedire che i nodi si sleghino.

Creiamo la nostra chiusura regolabile. Prendiamo il cordino cerato da 60cm. Portiamo la metà sotto i due lembi del nostro bracciale i facciamo il nostro nodo partendo da sinistra.

Ripetiamo il nodo alternato per 15 volte. Tagliamo il cordino in eccesso, fermiamolo con un po’ di colla e sulle stremità del nostro bracciale facciamo dei piccoli nodini o inseriamo delle perline di chiusura per bellezza.
Ti piace ma non hai tempo? Puoi acquistarlo qui!