
PUNTI DI LUCE
Vuoi un’idea semplice ed economica per un lampadario d’effetto? Usa la carta! Le lampadine a basso consumo illuminano senza scaldare la carta. Puoi acquistare un modello da ricoprire oppure creare un supporto con legno o filo metallico, da rivestire con una carta capace di accendere la tua fantasia, per esempio carta di riso o velina colorata, deliziosa per riempire di colori la stanza. In camera da letto è utile avere una lampada di precisione per la lettura e un’illuminazione più soft in grado di illuminare con dolcezza.

IL COLORE GIUSTO
Hai già scelto il colore delle pareti? Verde, azzurro e tonalità in grado di richiamare l’acqua possiedono un effetto rilassante, in grado di smorzare le tensioni e aiutare un clima di pace e serenità. Per dare vita a un’atmosfera soffusa e viva orienta la tua attenzione verso sfumature rosa, fucsia, giallo, arancione: essenziale è scegliere tonalità chiare, perché le tinte eccessivamente forti tendono a diventare troppo scure a fine giornata e rendono pesante l’ambiente.

TENDE LUMINOSE
Lenzuola e il necessario per letto quando richiamano gli stessi colori delle pareti creano un effetto ritmico e vivacizzano l’armonia della stanza. Scegli tende impalpabili per esaltare la luminosità e creare un’atmosfera piena di colore. L’idea low cost per la testiera del letto? Usa un pannello di compensato da ricoprire con un tessuto colorato: in alternativa puoi dipingere il supporto oppure incollare sul supporto una fotografia.

ARREDARE CON FANTASIA
Il letto con le ruote trasforma la stanza in un ambiente in grado di cambiare disposizione a seconda delle occasioni. Usa la carta da parati per dare originalità e ispirazione alla stanza: vivacità assicurata anche concentrandosi su un’unica parete, lasciando il resto bianco o di un colore omogeneo. Lenzuola e coperte? Diventano complementi d’arredo tono su tono in grado di richiamare i colori della camera da letto.

ISPIRAZIONE ROMANTICA
Il finto caminetto? Diventa il supporto ideale per libri e riviste, un angolo dove aggiungere un tocco personale con quadri, fotografie e dettagli che riguardano l’intimità delle cose che ami. Aggiungi una poltrona o un divanetto ed ecco il posto giusto per rilassarti, in cui leggere, fare la maglia e contemplare il soffitto nei momenti di dolce far niente.

L’IMPORTANZA DELLO SPECCHIO
Per dilatare e creare l’impressione di uno spazio più ampio, lo specchio è un accorgimento strategico e molto semplice. Scegli una cornice in grado di ispirarti: non importa lo stile antico o contemporaneo, fai in modo che possa fondersi armonicamente con gli altri elementi dell’ambiente sfruttando la presenza di pochi oggetti, scelti con cura, per esempio una sveglia o una lampada da tavolo. Hai un vecchio specchio che non sai come utilizzare? Posizionalo in un angolo di modo che rifletta uno scorcio della camera.

LA TUA POLTRONA
Non deve essere di design, ma soprattutto comoda e in grado di richiamare un senso di comfort e positività: la poltrona giusta si prende cura della tua schiena, accende l’immaginazione, ti culla nei momenti di stanchezza, rievoca l’infanzia. Se hai un vecchio divano puoi ricoprirlo con stoffe e materiali colorati. Da non dimenticare i cuscini, che devono essere tanti, colorati, di forme e colori diversi: faranno arredamento mettendo di buon umore.

A PIEDI NUDI
Il tappeto crea immediatamente un’allegra ondata di colore; inoltre, contribuisce a dare calore alla stanza, aggiungendo un tocco personale all’arredamento. Scegli una fantasia in grado di solleticare la tua curiosità e armonizzarsi ai colori della stanza. Grazie a un morbido tappeto e uno spazio da lasciare libero al centro della stanza potrai camminare a piedi nudi anche durante l’inverno, sdraiarti a leggere oppure fare stretching o dedicarti a una seduta di meditazione e ginnastica.