
Sulla tavola del buffet di festa, piatti di porcellana bianca ben impilati e boccioli di rosa confezionati in modo da durare perfettamente freschi per alcune ore. Così ogni invitato potrà appuntarlo alla giacca durante la festa e portarlo a casa come ricordo.

SEGNAPOSTO
COSA OCCORRE:
Boccioli di rose; un foglio di plastica o pellicola da cucina; garza di cotone; nastro o fettuccia; pistola per colla a caldo.
COME SI FA:
Taglia il gambo delle rose in modo che sia lungo circa cm 15. Ritaglia un quadratino di plastica e su questo appoggia un quadrato più piccolo di garza inumidita; con questi “impacchetta” l’estremità del gambo. Inizia poi ad avvolgere attorno al gambo un nastro, bloccandolo all’inizio con una goccia di
colla a caldo. Arrivata alla base del bocciolo, taglia il nastro e fermalo anche qui con una goccia di colla a caldo. Puoi usare nastri diversi, cordoncini decorati con perline colorate o, per una versione più sobria, utilizza la guttaperca, che è il nastro adesivo verde usato dai fioristi (nei garden center).

DÉCOR FIORITO
Una rosa bellissima, con un’infinità di petali sfumati dal rosa al verde. Per non parlare del profumo: dolce, leggero, inebriante. Purtroppo, nel coglierla, il gambo si è rotto proprio alla base della corolla. Non buttarla, piuttostoinventa una composizione a effetto: impila tazze di forme e stili diversi per ottenere un’alzatina che mette in bella mostra il fiore.

PETALI SUPERSTAR
Scorta di aromi sottovetro: un’idea per creare con i petali di rosa un delicato profumo per ambienti. Raccogli i petali e per ogni manciata aggiungi un cucchiaino di sale fino e mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere. Metti tutto in un vaso di vetro a chiusura ermetica e, prima di utilizzare il preparato, lascialo riposare per qualche settimana. Quando vuoi profumare l’aria di casa, prendi un po’ del contenuto del vaso e fallo scaldare su una piastra posta sul fuoco o su un fornelletto scaldavivande.
Ancora petali, belli da vedere e buonissimi da gustare. Spennella i petali con del bianco d’uovo leggermente sbattuto con una forchetta. Passali poi ad uno ad uno nello zucchero e disponili su una gratella ad asciugare per un giorno intero. Conservali in una scatola di latta: da usare per guarnire dolci o da servire a fine pasto per accompagnare il caffè.

BOUQUET FREESTANDING
COSA OCCORRE:
rose da giardino; cesoie; elastico; 50 cm di nastro di raso verde alto cm 3.
COME SI FA:
Dai gambi delle rose togli le foglie e le spine. Prendi la prima rosa che starà al centro del mazzo, e accosta tutt’attorno le altre rose in modo che le corolle formino un piccolo “cuscino”.
Ferma il mazzo in alto con l’elastico e coprilo, avvolgendolo attorno ai gambi e annodandolo, il nastro di raso. Taglia i gambi alla stessa altezza e allargali facendoli ruotare come si fa con i bastoncini dello shangai. Appoggia il mazzo su un piatto o un vassoietto riempito con 1 cm di acqua.

SENZA REGOLE
Come si fa a comporre un mazzo di fiori a regola d’arte? Ecco un argomento su cui si possono scrivere fiumi di parole. Ma osserviamo cosa ci racconta il mazzo di fiori nella foto qui accanto: qualcuno è uscito in giardino e ha colto tutto quello che gli è piaciuto raccogliere; poi ha preso un grande barattolo di vetro, l’ha riempito di acqua e ha sistemato i fiori semplicemente allargandoli un poco per dare più risalto a ciascuno. Il risultato è perfetto: una somma di colori che mette allegria, un decoro spontaneo che racconta tutta la natura che sta sbocciando appena fuori casa.