
Una delle più belle è la varietà Delta Beaconsfield che ha, prima di tutto, un colore meraviglioso: l’intensa tonalità vellutata blu inchiostro riempie la parte inferiore del fiore facendo contrasto con il lilla tenue della zona superiore. Ha una corolla piatta che diventa grande fino a 6 cm. E, infine, produce tantissimi boccioli che fanno capolino tra le soffici foglie verdi a forma di cuore.
Insomma è una varietà bellissima, ma anche molto interessante perché resiste bene in diversi climi: fiorisce in questi giorni, anche sotto la neve, e regala fiori fino a giugno superando senza problemi i primi caldi di stagione.

Compri la viola nei vasetti, ma trapiantala subito per far crescere bene le radici. Scava delle buchette grandi e profonde quanto la zolla e usa il terriccio universale comune, non concimato. Se la pianti in giardino lascia 25 cm tra un fiore e l’altro. Sul balcone non metterne più di tre in una cassetta lunga 40 cm.
L’esposizione a nord è sconsigliata: la viola ha bisogno di almeno mezza giornata di sole.

In inverno innaffiala poco e a giorni alterni. Se dovesse nevicarci su, smetti di bagnarla e scuoti le corolle: eviterai che gli steli si spezzino.
Da marzo vorrà più acqua. Perché rifiorisca, elimina tutte le corolle appassite e concimala due volte al mese con il fertilizzante per gerani.