
AL CENTRO DI UN LABIRINTO
Gli spazi verdi delimitati dalle siepi di Taxus baccata, opportunamente potate, sembrano celare incredibili tesori: si è così assaliti da un’incontenibile voglia di scoprire, oltrepassare porte, cercare
passaggi segreti. Ed è proprio uno di questi che arriva a quest’angolo appartato, attraverso un cespuglio di rose bianche.

RENDEZ-VOUS A DUE
Sotto questo Elaeagnus angustifolia c’è talmente tanta ombra che appena si distingue la panchina in legno. Il contrasto è così forte che il giardino, rischiarato dal sole primaverile, sembra ancor più luminoso. Aquilegia, Veronica e caprifoglio interpretano la parte verde dello spazio.

COME UN NASCONDIGLIO
I sentieri pieni di curve a ogni passo sanno riservare sorprese! E dietro il muretto di pietre a secco da cui ricade a cascata un Iberis sempervirens sono nascosti mobili in ferro battuto della fine del XIX secolo, decorati da volute. L’angolo è circondato da Cosmos e da oleandri che danno vita a uno schermo vegetale particolarmente fitto.

PIANTE COMPLICI
BAMBÙ
Non c’è di meglio per nascondersi! Occorre evitare quelli che ramificano in modo eccessivo e devono essere potati in continuazione. Meglio optare per Phyllostachys nigra dai fusti neri (foto), P. aureosulcata Spectabilis, giallo e verde, Pleioblastus gramineus, che cresce poco in altezza, Fargesia murieliae Simba e F. nitida i cui ciuffi rimangono sempre compatti.
SALIX VIMINALIS
Facile da coltivare e molto resistente, è in grado di formare in meno di due anni uno schermo protettivo, un rifugio segreto o un tunnel, tanto è facile da lavorare. Va tagliato con regolarità per evitare che cresca in tutte le direzioni. Meglio scegliere le varietà Salix Alba Vitellino, S. triandra Noire Villaines o ancora S. purpurea.

I FIORI GIGANTI
Cosmos(foto), Coreopsis tripteris, Delphinium, Campanula lactiflora, dalie, rose… spettacolari quando oltrepassano m 1,50h e fanno barriera, come l’Helianthus salicifolius (m 1,80) e la Cephalaria gigantea (fino a m 2,50).
MISCANTHUS&CO.
Tra le Poaceae le nostre preferite sono il Miscanthus sinensis, quelle alte più di m 2 come Cabaret, Silberfeder e Zebrinus o quelle di aspetto grazioso come Molinia arundinacea Transparent e Fontane che raggiungono, durante la fioritura, m 1,80h.