L’autunno è un momento meraviglioso per dedicarti alla cura del verde, fuori o dentro casa. Un periodo pieno di colori e luci intense che non scoraggia chi ha il pollice verde!

Anche settembre può essere un mese ricco di soddisfazioni per gli amanti dell’orto. Libera i terreni o i vasi dalle piante estive ormai non più produttive e prepara il terreno a un nuovo ciclo di coltivazioni.
Cosa seminare?
Le semine effettuabili non sono particolarmente numerose. In semenzaio puoi seminare cavolo cappuccio, cipolle e indivia; mentre in vaso e in piena terra si possono seminare ancora cicoria, lattuga, ravanelli, spinaci e valeriana.
Cosa trapiantare?
Questo è il momento di trapiantare broccoli, cavolfiori tardivi e finocchi.
Per i raccolti invece dovrai aspettare ancora un mese circa.
Tratto da Vivere green. Il verde va di moda! di Annalisa K. Varesi

A ottobre le temperature possono iniziare ad abbassarsi sensibilmente. Quindi oltre ai normali lavori di manutenzione bisogna anche pensare a riparare le piante dai primi freddi, con tessuto non tessuto e teli di plastica. Inoltre le piante estive sono arrivate a fine ciclo quindi vanno tolte e i terreni vanno preparati con le concimazioni necessarie. Ad ogni modo anche ottobre è un mese “attivo” per l’orto.
Cosa seminare?
Questo è il mese per seminare gli ortaggi più resistenti alle temperature più fredde. In semenzaio puoi mettere lattuga e lattughini da taglio mentre in vaso e in piena terra puoi seminare bietola, cicoria, fave, piselli, radicchio, ravanelli e spinaci.
Cosa trapiantare?
Puoi acquistare e trapiantare aglio, broccoli, cavolfiore, cipolla bianca e indivia.
Cosa raccogliere?
Per il raccolto autunnale è ancora presto, ma se le hai seminate in primavera e hai abbastanza spazio potrai raccogliere le gustose zucche!

In molte zone il clima è decisamente freddo, per cui predisponi al più presto tutte le protezioni necessarie contro la rigidità del clima: agritessuto, teli di plastica, paglia, foglie secche.
Cosa seminare?
Le semine si riducono molto, in semenzaio puoi mettere i bulbilli di aglio, mentre in vaso o in piena terra puoi procedere con la semina di cicoria, fave, piselli, radicchio, ravanelli e spinaci.
Cosa trapiantare?
Puoi trapiantare il cavolo cappuccio primaverile.
Un consiglio: man mano che l’orto si libera delle residue coltivazioni, ricordati di concimare il terreno.

A dicembre i lavori nell’orto si fermano un po’ e puoi dedicarti alla cura del terreno e delle piante con fungicidi e insetticidi. Se non hai ancora provveduto, proteggi le piante con gli appositi tessuti o con foglie secche e paglia.
Cosa raccogliere?
A patto che siano state seminate o trapiantate per tempo, in dicembre si possono raccogliere carciofi, cardi, carote, cavoli, cavolfiori, cime di rapa, rape rucola, scarola, sedano, spinaci e valeriana.

L’autunno è anche il momento giusto per pensare… alla primavera! Infatti questo è il momento giusto per piantare gli alberi da frutta che durante l’inverno avranno la possibilità di radicare bene nel terreno ed essere quindi forti in primavera. Se hai abbastanza spazio e vuoi provare a trapiantare un alberello di mele, pere, prugne o albicocche questo è il momento più adatto.
Considera bene lo spazio di crescita della pianta e l’esposizione del sole.

E quando arriva l’inverno? Il ciclo di produzione dell’orto di certo non si ferma e potrai coltivare molti ortaggi che non temono il gelo, anzi ne traggono beneficio. Come il cavolo nero, adatto alla stagione invernale: le gelate rendono le sue gustose foglie ancora più tenere! Inoltre potrai raccogliere cavoli, verze, porri, cipolle, radicchi.
Scopri tutte le verdure da coltivare in inverno.