FAI DA TE CREATIVO
Sai come realizzare fai da te un appendiabiti senza spendere molto?
Cornici: originali, facili e coloratissime. Perfette anche per chi non è esperto.
Arreda la camera da letto con fantasia anche con un budget piccolo piccolo.

APPENDIABITI CREATIVO
Desideri un appendiabiti creativo? Puoi utilizzare un cassetto di dimensioni più grandi: vernicialo del colore che preferisci e fissalo al muro con viti e trapano. Se ami girare per mercatini e negozi dell’usato acquista un attaccapanni singolo: ne esistono in ferro battuto, plastica, metallo. Abbinali creando un puzzle di forme e stili differenti e avrai un appendiabiti dal design inconfondibile. L’idea risparmio? Ricicla vecchie maniglie delle porte: potrai fissarle all’interno del cassetto multitasking e utilizzarle per appendere sciarpe e borse. Effetto vintage assicurato!

ANGOLO STUDIO FAI DA TE
Vuoi un posto tutto tuo dove scrivere, studiare e lavorare? Crea il tuo studio senza spendere troppo: basta un po’ di colore, tanti cassetti, mensole e scaffali. Riguardo la sedia invece non badare a spese: deve essere comoda! Potrai unire mobili diversi e estrarre i cassetti per lasciarli semplicemente appoggiati: saranno una perfetta mensola dove riporre libri e oggetti, da spostare quando vuoi tu. Desideri dare uno stile personale al tuo spazio? Ritaglia o disegna tanti decori e ricopri la superficie dei mobili con la tecnica del découpage: semplice e economica, ti consentirà un tocco di creatività dall’effetto inconfondibile.

IDEE LOW COST PER IL SALOTTO
Composito e coloratissimo come un puzzle, il salotto di casa si rinnova con il colore e un sapiente riciclo creativo. Ti sei appena trasferita in una nuova casa e vuoi arredarla? Prova a comporre una struttura partendo da cassetti da giustapporre uno all’altro: utilizzando sfumature diverse potrai accendere di fantasia gli spazi di casa. E grazie al découpage personalizzare è semplice e divertente!

A volte basta un nuovo colore per far apparire tutto diverso. Ami le sfumature luminose? Dopo aver ritinteggiato, soffia sulla vernice fresca una manciata di glitter: otterrai una nuvola di luce intorno a te! Puoi utilizzare una vecchia cassettiera o tanti cassetti diversi per ottenere una mensola multitasking da usare come libreria o per riporre servizi di tazze e bicchieri. E in cucina può persino diventare un simpatico spazio dedicato a tisane e té!

LOW COST CON ORIGINALITÀ
Dopo aver pulito e verniciato, fissa il cassetto-mensola multitasking in sala da pranzo. L’idea in più? Recupera cassetti di dimensioni e stili diversi: potrai appenderli lasciando tra ognuno distanze irregolari e utilizzarli per riporre bicchieri da vino in uno, il servizio di tazzine da caffè in un altro, o libri, cd, piatti. Una parete di mensole-cassetti per trovare spazio a tutto che cresce e si modifica nel tempo. Perché quando ti manca spazio…. non hai che da aggiungere un nuovo cassetto!