
VERDURE E IL SOFFRITTO
I contorni a base di verdure, una volta congelati, saranno subito pronti. Purtroppo in questo processo si perdono in parte alcune proprietà nutrizionali, tuttavia se l’alternativa è l’ennesimo piatto pronto preso al ristorante sotto casa o al supermercato, decisamente meglio investire alcune ore del tempo libero per cucinare e congelare i cibi della settimana. Scrivi una lista accurata della spesa e scegli verdure che potrai combinare fra loro in modi diversi. Il trucco utile? Usa gli stampini del ghiaccio per conservare in freezer prezzemolo tritato, un mix di carote e cipolle per il soffritto, o il dado vegetale preparato fai da te.

CARNE E PESCE
Puoi conservare la carne suddividendola in porzioni da inserire in appositi sacchetti oppure separando le fette con un foglio di plastica trasparente. Il pesce va pulito subito e lavato: per comodità puoi dividerlo in tranci, che potrai abbinare a una porzione di verdura. Versatili come contorni oppure in grado di costituire un piatto unico, i vegetali possono essere lavati, tagliati e scottati per alcuni minuti, prima di essere inseriti in sacchetti. Di volta in volta puoi scegliere se preparare un piatto dall’inizio alla fine, per esempio un sugo o un piatto di zucchine trifolate, oppure preparare dei sacchetti con verdure semplicemente scottate, che potrai utilizzare per la preparazione di altri piatti velocizzando il tempo ai fornelli.

LA STRATEGIA
Organizza un kit di contenitori con forme e dimensioni diverse: ti permetterà di risparmiare sull’usa e getta, oltre a avere subito a portata di mano ciò che ti serve. Grazie al metodo di cucinare e congelare, puoi approfittare di sconti e conservare i cibi già pronti, che saranno utili per le cene della settimana, quando il tempo è poco. Minestroni e zuppe, così come gli stufati di verdure, sono ottimi da congelare, sia per la famiglia, sia in monoporzioni utili quando ci si trova da soli a casa. Avanza il pane? Taglia a fette e conserva in un sacchetto di carta in freezer, potrai scongelarlo nel fornetto a bassa temperatura, così da evitare che si secchi eccessivamente.

ATTENZIONE
Verdure ricche di acqua, come lattuga e pomodori, meloni e anguria, non risultano adatti al freezer a causa dei cristalli di ghiaccio che tendono a formarsi e che, sciogliendosi, renderebbero il cibo flaccido e poco gustoso una volta scongelato. Anche i formaggi stagionati, così come patate e alimenti a base di uova, quale la maionese, sopportano male il congelamento domestico. Attenzione, mai congelare di nuovo un cibo che è stato già congelato in precedenza. Pasta e risotti? Meglio prepararli al momento. Per ridurre i tempi puoi cucinare preventivamente il sugo abbinato. Sfrutta l’occasione e prepara una quantità di sugo più abbondante, potrai suddividerlo in monoporzioni utilizzando vaschette, in modo da gustare i tuoi piatti preferiti in ogni momento.