Con la carta o con lo smartphone? Ci sono mille modi per creare dei planner, dipende da qual è il mezzo che ti appartiene di più.
A volte anche solo le “corrette abitudini” in casa ti aiutano a risparmiare il tempo delle pulizie, scopri quali sono:
I consigli per risparmiare tempo per le pulizie domestiche e per l’ordine in casa sono tanti… trova quelli più utili per te!
Nei tuoi planner la voce “stirare” è troppo presente? Scopri i trucchi per lasciare il ferro da stiro (quasi) sempre spento!

Se hai lo spirito cartaceo
Alcune persone per organizzare e pianificare hanno bisogno di prendere la penna e scrivere nero su bianco. Con un minimo di ricerca su Internet troverai tanti planner molto carini e funzionali da stampare e compilare a tuo piacimento. Puoi lasciarli calamitati sul frigorifero, appuntati a una lavagna o in qualsiasi posto ti sembri funzionale. Se sei particolarmente creativa puoi crearli tu stessa con fogli colorati e pennarelli.
Se hai lo spirito tecnologico
Se invece ti è più congeniale avere sempre tutto sott’occhio sul tuo smartphone troverai app di ogni tipo che fanno al caso tuo per organizzare lavori di casa, impegni e tempo libero!

Un ambito dove la scelta di utilizzare la pianificazione è particolarmente vincente è quello della spesa e del menu. Investire 5/10 minuti di tempo la domenica per organizzare il menu di tutta la settimana evita gli sprechi ed è anche di aiuto per seguire un’alimentazione equilibrata, soprattutto se in famiglia ci sono anche dei bambini. Organizza i pasti in base a quello che c’è in frigorifero e in dispensa: in questo modo sarai sicura di utilizzare tutti gli alimenti freschi nei primi giorni della settimana e saprai quando e se devi fare dei piccoli acquisti infrasettimanali. Arrivare a casa la sera avendo già in mente cosa c’è da cucinare è sicuramente più rilassante, ti evita le corse al supermercato dell’ultimo momento e ti permette di utilizzare tutto quello che hai in casa senza il rischio di “dimenticare” qualche alimento deperibile sul fondo del frigorifero!

Più organizzazione è spesso sinonimo di meno stress! Se ti sembra che in casa il tempo non basta mai e rimani sempre con qualche faccenda arretrata prova a fermarti e pianificare i lavori, considerando sempre il tempo massimo da dedicare ad ogni incombenza. Si tratta della routine di tutti i giorni: 10/15 minuti sono sufficienti per riordinare un giorno, dare una rinfrescata al bagno il giorno successivo e via dicendo. Cerca di fare una lista fattibile e variabile, non inserire troppe incombenze altrimenti ti ritroveresti con un elenco da Wonder Woman e la frustrazione di non farcela. Sii flessibile: un giorno potresti avere un contrattempo o semplicemente poca voglia per dedicarti alle pulizie. Il planner ha il compito di aiutarti, non di farti sentire in una gabbia, quindi adattalo alle tue esigenze.

Aver scritto nero su bianco cosa c’è da fare e soprattutto chi deve farlo aiuta nella suddivisione dei compiti! Sopprattutto se nascono discussioni in merito a chi si deve occupare della tal faccenda, o peggio su chi ha fatto di più. Pianificare i lavori domestici coinvolgendo anche i bambini può essere divertente e formativo, anche se si tratta di piccole cose come apparecchiare o sistemare i giocattoli.

Anche organizzare appuntamenti, visite da fare, scadenze da pagare ti può far risparmiare tempo. Può essere utile il buon vecchio calendario, ma anche l’agenda elettronica o i bigliettini calamitati sul frigorifero. L’importante è appuntarsi le scadenze senza perdere tempo a cercare una ricetta medica o una bolletta perché non ci ricordiamo qual era la data!

Pensare all’organizzazione del Natale, della festa di compleanno del bambino o di un ritrovo familiare ti mette ansia? Anche qui se pianifichi per tempo tutto quello che c’è da fare arriverai meno stressata all’evento! Distribuisci i vari compiti su svariati giorni così da non dover fare tutto insieme. Appuntarsi le cose da fare indispensabili all’organizzazione di per sé è già un modo per ridimensionare il “problema”!