Realizzare cose carine con ago e filo è facile e divertente. Non hai mai provato? Sfoglia la gallery: trovi sette lavori spiegati passo passo e illustrati: le borse, lo zainetto, il portadocumenti o gli oggetti per la cucina. Vedrai che soddisfazione poter dire che li hai creati proprio tu!
Se non sei abile con ago e filo guarda prima la nostra guida per principianti
Il glossario per capire le istruzioni delle pagine successive
Angoli
Se cuci a rovescio un angolo, prima di rivoltare il lavoro, taglia in diagonale la stoffa in eccesso. Così non avrai brutti spessori.
Impuntura
Usa l’impuntura per cucire insieme diversi strati di stoffa, anche a scopo decorativo. Basta tenere la stessa distanza dal bordo.
Punto indietro
Comincia a cucire normalmente facendo qualche punto, poi fermati e cuci all’indietro passando sugli stessi punti.
Sbieco
Usa questa striscia di tessuto tagliata a 45° rispetto al drittofilo (è la direzione di trama e ordito in una stoffa) per rifinire i margini. Sia quelli diritti sia quelli curvi.
Strumento per angoli
È un bastoncino di legno con un’estremità appuntita. Usalo quando, dopo aver cucito un angolo acuto e rivoltato il lavoro sul dritto, devi spingere fuori bene l’angolo. In alternativa, usa un ferro da maglia.
![Questa gallery è tratta dal libro "Cucito facile" della designer svedese Lotta Jansdotter. Una ricc](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/11/4369470-modulo-foto-cucito-facile-800x625.jpg)
Questa gallery è tratta dal libro “Cucito facile” della designer svedese Lotta Jansdotter. Una ricca guida: 24 progetti con i loro cartamodelli. Così è più facile creare oggetti per la casa e il tempo libero.